sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CASSE DI PREVIDENZA AGENTI. MUNAFO’ (AMISSIMA): «LA CONVENZIONE E’ OBSOLETA, MA LE SOLUZIONI PER ADEGUARLA CI SONO»

Il vice presidente della Cpa degli agenti Amissima spiega gli accordi raggiunti con la mandante.
 

MUNAFO Lillo 3L’inchiesta di tuttointermediari.it sull’istituto previdenziale della cassa di previdenza agenti continua. In questo articolo viene riportato il contributo di Letterio Munafo’ (nella foto), vicepresidente della Cpa degli agenti Amissima e anche presidente del Gruppo agenti assicurativi Amissima.

L’inchiesta di tuttointermediari.it intende descrivere non solo il quadro nel quale le casse di previdenza agenti operano nel contesto agenziale, ma anche cercando di capire cosa può essere migliorato per rendere questo istituto previdenziale più incisivo e per fare in modo che gli stessi agenti aumentino la consapevolezza di quanto importante sia uno strumento di questo tipo.

Letterio Munafo’, 70 anni, agente a Milano, è da sempre impegnato in ruoli di vertice della cassa di previdenza degli agenti Amissima ed è stato confermato vicepresidente della cassa circa un mese fa, per i prossimi quattro anni. A oggi aderiscono alla cassa circa 400 agenti. Il consiglio di amministrazione, lato agenti, è composto anche da Angelo Sciabica, Emanuele Bardini e da Ernesto Erba.

Domanda. Spesso gli agenti iscritti alla Cpa tendono a sottovalutare questo istituto previdenziale. Per esempio non conoscono le varie possibilità di investimento offerte, la composizione degli stessi investimenti e altro. Perché, secondo lei?

Risposta. Mah, le rispondo che da noi non è così. In Amissima ogni qualvolta facciamo le riunioni ribadisco agli iscritti che non esiste miglior investimento che nella cassa di previdenza agenti. Ogni agente che ha raggiunto il decimo anno di mandato con Amissima versa ogni anno quasi 2.500 euro, grazie all’accordo raggiunto con la compagnia di una indicizzazione che ormai viene mantenuta in maniera costante pari a circa 470 euro l’anno. Insomma l’agente che va via ha una buona liquidazione…e visti i tempi ho sempre invitato i giovani agenti a versare il contributo. E’ un tema importante e bisogna parlarne. Quando prendo parte ai roadshow almeno 5 minuti dei miei interventi riguardano la cassa….  

D. Ritiene necessario adeguare la Convenzione nazionale per le casse di previdenza agenti? E se sì, quali articoli andrebbero modificati?

R. Per la cassa di previdenza agenti le soluzioni si possono trovare, perché ci sono. Per esempio il discorso relativo al prelievo: se si trova un accordo con la propria compagnia è possibile farlo. Certo la motivazione deve essere importante, come per esempio in caso di gravi malattie. Noi in Amissima lo abbiamo fatto. Diciamo che ho precorso i tempi…Altra soluzione? Una indicizzazione della cassa potrebbe essere interessante…per esempio noi abbiamo sempre versato di più rispetto a quanto stabilito dalla convenzione….sempre d’accordo con la mandante.

D. C’è collaborazione fra i vertici della Cpa e quelli del Gruppo agenti assicurativi Amissima?

R. Sì e molta. Io ho questo duplice ruolo di presidente del gruppo agenti e nello stesso tempo di vicepresidente della cassa, ma ovviamente ci sono altri agenti che ruotano attorno a questi due istituzioni.

D. Rapporto fra Cpa e Sindacati/Associazioni di categoria degli agenti. C’è collaborazione? Secondo lei l’idea di creare un organismo (costituito da un componente per ogni cassa agenti) all’interno dei sindacati/associazioni di categoria degli agenti per analizzare i vari aspetti/problematiche e avere una visione comune potrebbe essere utile oppure no? 

R. Non sarebbe una cattiva idea. Secondo me è una proposta da fare.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

INCHIESTA SULLE CASSE DI PREVIDENZA AGENTI – Interviste pubblicate: Alessandro Belluscio (agenti La Fondiaria) – Massimo Binini (Associazione Gruppo agenti Itas) – Umberto Calabresi (agenti Ergo) – Carlo Bovina (agenti Liguria) – Gianfranco Cavarretta (Gruppo agenti Cattolica e Agenti uniti Tua) – Renato Mortarotti (Associazione agenti UnipolSai) – Francesco Cabrini (agenti Groupama) –   Furio Palombi (agenti Ina Assitalia) – 

IN COPERTINA