sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CASSE DI PREVIDENZA AGENTI. BOVINA (LIGURIA): «UN ORGANISMO ALL’INTERNO DI SNA E ANAPA? SAREBBE INUTILE»

Per il presidente della Cpa degli agenti ex Liguria le questioni inerenti alle Casse sono prettamente di natura “aziendali”. E la convenzione del 1953 e successive? «Un adeguamento non è necessario».

 

Carlo Bovina

Continua l’inchiesta di tuttointermediari.it sull’istituto previdenziale della cassa di previdenza agenti. In questo articolo è riportato il contributo di Carlo Bovina (nella foto), presidente della Cpa degli agenti ex Liguria.

L’inchiesta di tuttointermediari.it intende descrivere non solo il quadro nel quale le casse di previdenza agenti operano nel contesto agenziale, ma anche cercando di capire cosa può essere migliorato per rendere questo istituto previdenziale più incisivo e per fare in modo che gli stessi agenti aumentino la consapevolezza di quanto importante sia uno strumento di questo tipo.

Carlo Bovina, 57 anni, è presidente della cassa di previdenza ex agenti Liguria dal 2015 (il mandato scadrà quest’anno) e agente a Bologna. A oggi aderiscono alla cassa circa 200 agenti ex Liguria Assicurazioni e Liguria Vita, che ora hanno tutti il mandato unico UnipolSai divisione Unipol.

Domanda. Spesso gli agenti iscritti alla Cpa tendono a sottovalutare questo istituto previdenziale. Per esempio non conoscono le varie possibilità di investimento offerte, la composizione degli stessi investimenti e altro. Perché, secondo lei?

Risposta. Più che sottovalutare direi che ormai si dà per scontato, chiaramente mi riferisco agli agenti Liguria Assicurazioni, che questa forma di investimento abbia un profilo  prudenziale (gestione separata con capitale e rendimento minimo garantiti) e non speculativo (per esempio unit linked). Infatti, in tutta la sua storia, nessun agente ha mai richiesto di aprire un conto individuale con un profilo di rischio maggiore.

D. Quali sono, in breve, i vantaggi per chi aderisce a questa forma previdenziale? 

R. Sono fiscali (in termini di deducibilità), finanziari (quota versata dalla compagnia o dalle compagnie) e condizioni sottostanti (polizza collettiva, gestione separata, ritenzione minima, aliquota di retrocessione, rendimento minimo garantito).

D. Ritiene necessario adeguare la Convenzione nazionale per le casse di previdenza agenti? E se sì, quali articoli andrebbero modificati?

R. Penso che l’adeguamento della convenzione (del 1953, ma con successive modifiche fino al 2003) non sia necessario. La stessa convenzione ha al suo interno tutti gli strumenti di flessibilità che consentono alle Casse di poter gestire con oculatezza le indicazioni che provengono loro dai gruppi agenti e dalla rete agenziale: indicazioni che possono riflettersi nelle varie possibilità di investimento con livelli di rischio anche differenziati (unit – capitalizzazione).

D. C’è collaborazione fra i vertici della Cpa e quelli del gruppo agenti Liguria?

R. Sì e in modo totale, anche perché gli interessi sono coincidenti. Conseguentemente tutte le deliberazioni della Cassa di previdenza Liguria vengono comunicate ai vertici del Gruppo agenti Liguria.

D. Rapporto fra Cpa e Sindacati/Associazioni di categoria degli agenti. C’è collaborazione? Secondo lei l’idea di creare un organismo (costituito da un componente per ogni cassa agenti) all’interno dei sindacati/associazioni di categoria degli agenti per analizzare i vari aspetti/problematiche e avere una visione comune potrebbe essere utile oppure no? 

R. No. Sarebbero due (uno per Sna e uno per Anapa) organismi inutili. La natura “aziendale” della Cassa a mio giudizio deve rimanere tale sia per non diventare un doppione del Fondo pensione agenti, sia per non subire i riverberi delle polemiche in corso tra Sna e Anapa.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

INCHIESTA SULLE CASSE DI PREVIDENZA AGENTI – Interviste pubblicate: Alessandro Belluscio (agenti La Fondiaria) – Massimo Binini (Associazione Gruppo agenti Itas) – Umberto Calabresi (agenti Ergo) – 

IN COPERTINA