giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GLI OBIETTIVI DEL “GRUPPO PER”: CAMBIARE LA GESTIONE DEL RISANAMENTO IN ITALIA E PUNTARE SUL SUPERBONUS 110% FACENDO LEVA SU AGENTI E BROKER

Stefano Sala, amministratore delegato dell’azienda attiva nei servizi di prevenzione e gestione del rischio pre e post danno, spiega come intende dare una svolta alla fase post sinistri property e invita le compagnie assicurative «a fare molto di più», valutando meglio la scelta del provider e innovandosi in chiave assuntiva. E agli intermediari dice: «Chi intermedierà solo l’aspetto assicurativo e non entrerà nella gestione tecnica perderà sempre di più terreno…».

VETROCAR, IL NUOVO PIANO STRATEGICO 2021-2023 PUNTA AL CONSOLIDAMENTO E A RAFFORZARE IL BRAND. ECCO LE NOVITA’ PER IL SETTORE ASSICURATIVO (E GLI AGENTI)

L’azienda specializzata nella riparazione e sostituzione dei vetri auto ha ormai collaborazioni con la quasi totalità delle compagnie e con diversi gruppi aziendali agenti e società di intermediazione. E uno degli obiettivi è elevare il livello di servizio anche nei loro confronti. Ne parla in questa intervista l’amministratore delegato Maurizio Acri.

ODDONE: «LA REAZIONE DELLA RETE AGENZIALE DURANTE IL LOCKDOWN DI MARZO-APRILE? ECCELLENTE. ORA CONCENTRIAMOCI SUL FUTURO». E SUL MANDATO UNICO DICE…

Il chief marketing and distribution officer di Generali Italia è reduce dal tour commerciale che ha dettato alla rete di vendita le linee da seguire per raggiungere gli obiettivi di fine anno. In questa intervista ricorda la fase più delicata dell’emergenza sanitaria e parla anche del supporto della compagnia alla rete, del rapporto con i gruppi agenti, del futuro degli intermediari e del mandato unico.

INTERVISTE