venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO DI LUGLIO 2016: IL QUADRO COMPLETO DELLE IMPRESE ASSICURATIVE SANZIONATE

L’Ivass ha multato in totale 30 imprese. Ecco tutti i nomi e gli importi delle ammende. 

Sanzioni compagnieSono state 30 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass di luglio 2016. Dopo UnipolSai, Popolare Vita e l’Ufficio Centrale Italiano, la società più colpita in termini di importo è stata Aviva Italia: tre ordinanze per una multa complessiva di 56.933,33 euro.

Quinta compagnia più sanzionata è la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc, a cui è stata inflitta una multa di 56.000 euro, dovuta a due ordinanze. Sesta posizione per la rappresentanza generale per l’Italia di Donau Versicherung Ag Vienna Insurance Group: tre ordinanze per 48.100 euro di sanzione.

Al settimo posto c’è Axa Assicurazioni a cui è stata comminata una multa totale di 46.100 euro (4 ordinanze). Ottava posizione per Generali Italia: 9 ordinanze per complessivi 43.572,64 euro di multa. Nono posto per Hdi Assicurazioni (40.600 euro) e decima piazza per Groupama Assicurazioni (35.330 euro).

Seguono Allianz spa (34.880 euro di multa), Linear Assicurazioni (27.650 euro),  Sara Assicurazioni  (22.350 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di AmTrust Europe Ltd (19.000 euro), in concorso con AmTrust Claims Management srl, Genialloyd (18.130 euro), Itas Mutua (10.550 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd (8.620 euro), Helvetia Italia Assicurazioni (8.100 euro), Ergo Previdenza (6.000 euro), Vittoria Assicurazioni (5.700 euro), Tua Assicurazioni (5.250 euro), Reale Mutua Assicurazioni (5.145 euro), Net Insurance Life (5.000 euro), Amissima Assicurazioni (4.050 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Axa Global Direct Seguros y Reaseguros Sau e Genertel (2.400 euro), Lombarda Vita (2.000 euro), Direct Line Insurance, Cattolica Assicurazioni e Fata Assicurazioni Danni (1.800 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA