venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO DI LUGLIO 2016: POPOLARE VITA E’ LA SECONDA COMPAGNIA PIU’ SANZIONATA DALL’IVASS

La multa inflitta alla joint venture tra il gruppo Banco Popolare e UnipolSai Assicurazioni (che ne è esercita il controllo) è di 105.000 euro. Ecco perché…

popolare-vita-sede-novaraDopo UnipolSai, la seconda compagnia più multata (in termini di importo) dall’Ivass nel bollettino di luglio 2016 è stata Popolare Vita, compagnia di bancassicurazione con sede a Novara, joint venture tra il gruppo Banco Popolare e UnipolSai Assicurazioni (quest’ultima ha comunque la maggioranza 50+1 azione e dunque controlla Popolare Vita da gennaio 2014).

L’offerta di Popolare Vita è costituita da prodotti assicurativi di ramo vita di investimento, di risparmio e di previdenza integrativa.

In particolare, l’Ivass ha comminato una sanzione pari a 105.000 euro per «ritardi nell’attività di analisi dei comportamenti anomali ai fini della segnalazione di operazioni sospette; acquisizione, tramite i questionari “Ava” di adeguata verifica della clientela, di informazioni insufficienti per un’appropriata valutazione del rischio di riciclaggio e la conseguente profilatura della clientela, mancando quelle correlate al Paese di provenienza o alla destinazione dei fondi, all’esistenza di un titolare effettivo diverso dal contraente persona fisica e alla coerenza ell’operatività con l’età o il profilo economico-patrimoniale».

La rete distributiva della società è costituita da 1.814 sportelli delle banche facenti arte del guppo Banco Popolare, Banco Popolare Soc. Coop e Banca Aletti & Co. e, per quanto riguarda solo il post-vendita, da 32 sportelli del Credito Emiliano e da 27 sportelli di Cassa di Risparmio di Pescara, che gestiscono un portafoglio residuo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA