sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO IVASS DI MAGGIO 2016: SARA ASSICURAZIONI TERZA COMPAGNIA PIU’ SANZIONATA

Il totale delle multe inflitte dall’istituto di vigilanza è stato pari a 103.885 euro, ma pesa in particolare una ordinanza su alcune irregolarità specifiche.  

SARADopo UnipolSai e Assicuratrice Milanese, la terza compagnia più sanzionata (in termini di importo) nel bollettino dell’Ivass di maggio 2016 è stata Sara Assicurazioni. La multa complessiva inflitta dall’istituto di vigilanza è pari a 103.885 euro ed è il risultato di 6 ordinanze.

Una di queste incide significativamente sulla sanzione finale. Infatti, la compagnia con sede a Roma si è vista comminare una multa di 68.334 euro per tre infrazioni: l’iscrizione in bilancio in conto economico alla voce “altri oneri tecnici” invece che in stato patrimoniale voce “debiti diversi” della quota associativa all’Aci; la mancata esplicitazione nei documenti contrattuali consegnati al contraente dell’onerosità dell’associazione all’Aci, venduta in abbinamento con la garanzia assistenza, e del costo sostenuto dal contraente per assumere la qualità di socio; la rappresentazione, nella relazione antifrode trasmessa all’Ivass per l’anno 2013, di dati incoerenti con il data base sinistri e la matrice antifrode.

Oltre a questo, le violazioni commesse da Sara Assicurazioni hanno riguardato gli articoli 135 (banca dati sinistri) del Codice delle assicurazioni private (Cap) e 6 e 7, comma 1 del Regolamento Isvap n. 31/2009 (recante la disciplina della banca dati sinistri), gli articoli 146 (diritto di accesso agli atti) del Cap e 5 del decreto ministeriale 191/2008 (disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione esercenti l’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, di cui all’articolo 146 del Codice delle assicurazioni private) e 148 (procedura di risarcimento) del Cap.

In particolare, Sara Assicurazioni è stata multata per il mancato rispetto, per due sinistri del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato;  per il mancato accoglimento, entro il termine di 60 giorni, della richiesta di accesso agli atti di un fascicolo di un sinistro Rc auto; per incompletezza e/o erroneità di 8 comunicazioni trasmesse alla banca dati sinistri Rc auto nel periodo 28 aprile-22 giugno 2014; per incompletezza e/o erroneità di 7 comunicazioni trasmesse alla banca dati sinistri Rc auto nel periodo 18 agosto-12 ottobre 2014.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA