È dedicata alle parrocchie, associazioni religiose e onlus che organizzano comitive di almeno 10 pellegrini residenti e domiciliati in Italia, in viaggio verso Roma e le altre sedi italiane del Giubileo della Misericordia.
Nell’ambito dell’accordo sottoscritto con il Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, UnipolSai Assicurazioni (la compagnia è main supporter del Giubileo straordinario della Misericordia che si è aperto lo scorso 8 dicembre) ha messo a disposizione la polizza UnipolSai Viaggi Protetto Speciale Giubileo (da non confondersi con l’altro prodotto UnipolSai Viaggi – Speciale Giubileo).
Si tratta di una polizza dedicata alle parrocchie, associazioni religiose e onlus che organizzano comitive di almeno 10 pellegrini residenti e domiciliati in Italia, in viaggio verso Roma e le altre sedi italiane del Giubileo della Misericordia.
Fra le garanzie previste, l’assistenza in viaggio (in caso di bisogno, per malattia, infortunio o altre emergenze, questa garanzia mette a disposizione 24 ore su 24 un numero di assistenza telefonica, collegato alla struttura organizzativa, che potrà fornire, per esempio, consulenza medica, inviare medicinali urgenti, segnalare un medico o uno specialista, nonché organizzare il rientro sanitario, se necessario), il rimborso delle spese mediche (in caso di infortunio o malattia la polizza rimborsa le spese sostenute per prestazioni sanitarie effettuate in loco, in quanto indispensabili e non procrastinabili, fino a un massimo di 1.000 euro a persona assicurata (50 euro di franchigia) e bagaglio (questa garanzia copre fino a 200 euro in caso di furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, nonché in caso di mancata riconsegna e danneggiamento causati dal vettore, 20 euro di franchigia).
Per quanto riguarda i costi, con 4 euro a persona è possibile proteggere una comitiva di almeno 10 pellegrini in viaggio, per un massimo di 7 giorni. La polizza si può sottoscrivere in agenzia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA