Per loro un master gratuito in Insurance and risk management al Mib School di Trieste e l’inserimento in azienda.
Le selezioni erano scattate lo scorso mese di giugno. Adesso si fa sul serio. Sono 22, hanno meno di 30 anni e con un profilo internazionale. Sono loro i protagonisti dell’edizione 2015 dell’Allianz Talent Program, il percorso di alta formazione sviluppato da Allianz Italia.
I giovani selezionati frequenteranno gratuitamente il Corporate Master in Insurance and Risk Management del Mib School of Management di Trieste, un corso prevalentemente e-learning accreditato Asfor e finanziato interamente da Allianz. Il percorso di studi si conclude dopo due anni, biennio durante il quale ai masteristi viene offerto prima uno stage retribuito di 12 mesi e a seguire l’assunzione a tempo indeterminato.
«L’Allianz Talent Program è considerato un fiore all’occhiello di Allianz Italia. Negli ultimi dieci anni abbiamo assunto oltre 700 giovani, tra i quali 220 entrati con il programma di alta formazione, garantendo un bilanciamento tra le generazioni nella nostra azienda», ha commentato Klaus-Peter Roehler (nella foto), amministratore delegato di Allianz Italia.
Roehler interverrà domani proprio al Mib School di Trieste, nell’ambito del Graduation Day – XVI° edition MIRM in qualità di guest speaker con un intervento sulla sfida della digitalizzazione nello scenario competitivo del mercato assicurativo. L’evento si svolgerà dalle ore 15,30 a Palazzo Ferdinandeo, in Largo Caduti di Nassiriya alla presenza delle istituzioni e dei vertici del Mib, per celebrare il raggiungimento del diploma degli studenti accompagnati da familiari e amici, e per sancire ufficialmente l’avvio della nuova edizione del Master in Insurance and Risk Management (Mirm), programma molto simile al Corporate Master messo a punto dalla business school triestina per Allianz. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA