sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TALENT PROGRAM 2015 DI ALLIANZ ITALIA: SCATTANO LE SELEZIONI

L’iniziativa della compagnia è rivolta ai neolaureati e prevede un master gratuito, lo stage di 12 mesi e a seguire l’assunzione a tempo indeterminato in azienda.   

Allianz Talent ProgramSono scattate le selezioni per la partecipazione all’Allianz Talent Program, l’iniziativa lanciata da Allianz Italia che comprende il master in Insurance and risk management, uno stage di 12 mesi in azienda e a seguire l’assunzione a tempo indeterminato.

Il programma, che va avanti da oltre 10 anni e ha l’obiettivo di valorizzare i talenti, sviluppare le competenze e rafforzare la leadership dei giovani inseriti nella struttura organizzativa della compagnia, è stato organizzato per i neolaureati. Dal 2008 i giovani selezionati hanno la possibilità di frequentare il master in Insurance and risk management del Mib School of Management, un corso prevalentemente e-learning accreditato Asfor e finanziato dalla compagnia.

«L’Allianz Talent Program è considerato un fiore all’occhiello di Allianz Italia», ha detto Maurizio Devescovi, direttore generale della compagnia. «In circa 10 anni abbiamo assunto 700 giovani, tra i quali più di 200 entrati con il Talent Program, garantendo un bilanciamento tra le generazioni nella nostra azienda. Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa perché il programma che offriamo, pur essendo molto impegnativo, garantisce un percorso meritocratico di sviluppo della carriera. In questo modo vogliamo attrarre i miglior talenti neolaureati che si affacciano oggi sul mercato del lavoro».

Allianz Italia riceve mediamente in un anno più di 12.000 nuovi curricula che si traducono in circa 600 colloqui annui. In questo processo, il percorso di selezione del Talent Program si sviluppa in più specifiche fasi di valutazione e i giovani che sono ammessi al programma sono circa una ventina per ciascuna edizione. Per i vincitori le sedi di lavoro saranno Milano e Trieste.

Dalla prima fase di selezione dei curricula, che terminerà il 22 luglio, i candidati con i requisiti necessari per la partecipazione al Talent Program sono invitati ai colloqui individuali. I primi 50 giovani neolaureati che supereranno positivamente la valutazione individuale, potranno partecipare all’Allianz Complexity Game (simulazione di un’attività di business che si svolge in lingua inglese), che si terrà a Milano in due edizioni nelle seguenti giornate: 16-17 settembre e 24-25 settembre 2015. «Vincerà il Complexity Game chi avrà realizzato la miglior combinazione fra il risultato del business e i comportamenti adottati durante la sfida», Laura Pavani, responsabile Talent Management. «L’esito positivo della prova è la partecipazione all’Allianz Talent Program, ovvero l’iscrizione al master e l’inserimento in stage e poi a tempo indeterminato nella nostra azienda».

Per partecipare alle selezioni, occorre possedere una buona conoscenza della lingua inglese e avere conseguito una delle seguenti lauree specialistiche: economia, ingegneria gestionale, giurisprudenza, scienze statistiche economiche e attuariali, matematica. Sul sito www.allianz.it nella sezione Lavora con Noi è disponibile il form per inoltrare la propria candidatura ad Allianz. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA