sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

NOTA ANTITRUST SU COMPARATORI: LA SODDISFAZIONE DI UEA E ANAPA

Le due associazioni in coro:«Regole certe e paritarie per tutti gli operatori».   

BARBIERI Francesco«L’Unione Europea Assicuratori aveva ragione a condurre con forza la campagna contro la disintermediazione. Il risultato è evidente, ritorna in un alveo di correttezza e di regole certe la distribuzione del servizio assicurativo che è cosa ben diversa dalla mera vendita di polizze/detersivo on line». Così, Francesco Barbieri (nella foto), vicepresidente Uea, ha commentato la nota dell’Antitrust con la quale ha accettato e reso obbligatori gli impegni proposti dalle società Facile.it e 6Sicuro per le attività di comparazione on line delle polizze assicurative Rc auto sui rispettivi siti.

«Questo provvedimento dell’Agcm, sommandosi a quello recentemente emanato dall’Ivass sulle polizze accessorie vendute via internet, segna un deciso passo in avanti in tema di ritorno alla legalità e un solido argine alla disintermediazione selvaggia operata dai sedicenti comparatori, vero obiettivo dell’azione fin qui condotta da Uea e di cui oggi finalmente vediamo i frutti», ha concluso Barbieri.

Anche Anapa ha salutato con «piena soddisfazione» la nota dell’Antitrust. «La decisione dell’autorità va nella direzione di garantire un livello paritario di regole alle quali tutti gli operatori devono attenersi senza differenziazioni e senza, di conseguenza, il rischio di creare i presupposti per pratiche di concorrenza sleale, e si pone in linea con le denunce portata avanti da Anapa», si legge in un comunicato dell’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA