lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AXA ITALIA: DOPO POCO PIU’ DI DUE ANNI LANCIA UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO

È incentrato su «semplificazione e agilità», con l’obiettivo di accorciare «i livelli gerarchici» focalizzando tutta l’azienda «sul servizio al cliente». Addio al modello delle direzioni generali. Ecco da chi è composto il management committee Axa Italia.
 

Management Committee Axa ItaliaDopo poco più di due anni il Gruppo Axa Italia rivede il proprio modello organizzativo e ne lancia uno nuovo. Nella giornata di ieri, infatti, è stata annunciata una nuova struttura incentrata su «semplificazione e agilità», che «supera il modello delle direzioni generali, accorciando i livelli gerarchici e focalizza tutta l’azienda sul servizio al cliente». Ma andiamo con ordine.

Innanzitutto, per agevolare l’implementazione del nuovo modello sono state individuate cinque leve fondamentali: semplificazione della filiera decisionale e delle responsabilità (vengono di fatto eliminate le direzioni generali per canale e la riduzione del numero di comitati e dei livelli gerarchici); creazione di una funzione customer (l’obiettivo è promuovere sempre di più la centralità del cliente, attraverso l’accorpamento al suo interno delle funzioni marketing, crm, digital e strategia); realizzazione del modello omnicanale (ci sarà una struttura di riferimento unica per tutte le attività di distribuzione e vendita per il canale agenziale, bancario e delle partnership); conferimento della responsabilità del risultato operativo alle due linee di business, danni (P&C) e vita (L&S), in analogia con quanto avviene a livello di capogruppo Axa SA; creazione di una direzione transformation (allo scopo di rendere la compagnia «più agile, veloce ed efficiente»).

Del management committee Axa Italia (foto sopra, cliccare per ingrandire) fanno parte e riportano a Patrick Cohen, ceo di Axa Italia: Domenico Martiello per la direzione Distribution & Sales, Armando Ponzini per la direzione Danni (P&C), Michele Spagnuolo per la direzione Vita e Previdenza (L&S),  Giacomo Gigantiello per la direzione Transformation, Roland Moquet per la direzione Finance, Maurizio Rainò per la direzione Claims, Maurizio Di Fonzo per la direzione Risorse Umane, Organizzazione e Change Management, Isabella Falautano per la direzione Communication, Corporate Responsibility & Public Affairs, Fabio Accorinti per la direzione Corporate Governance & Compliance  e Sandra Ratovonarivo per la direzione Rischi. La responsabilità della direzione Customer sarà assunta ad interim dallo stesso Cohen.

Béatrice Derouvroy, già direttore di Axa Mps, ha assunto il nuovo incarico di strategic advisor bancassurance di Paul Evans, group ceo Axa Global Business Life, Savings & Health e di Cohen.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA