martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AXA: AL VIA UNA NUOVA RIORGANIZZAZIONE IN ITALIA

Il nuovo modello, che ridefinisce la governance, ha l’obiettivo di valorizzare i punti di forza delle diverse società, allineare i processi e sviluppare sinergie e progettualità congiunte. Per crescere sul mercato italiano.  

AXA ASSICURAZIONI sede nuova 2Valorizzare i punti di forza delle diverse società, allineare i processi e sviluppare sinergie e progettualità congiunte, per servire al meglio reti distributive e cliente finale e affrontare le sfide di mercato nel lungo periodo. Con questo obiettivo Axa ha avviato in Italia una riorganizzazione interna che ha dato vita a una nuova governance definita Axa One Italy.

GOVERNANCE – La nuova riorganizzazione fa leva su una holding (succursale italiana della Axa Mediterranean Holding) che detiene il controllo di Axa Assicurazioni e ha come rappresentante legale per l’Italia Frédéric de Courtois (in essa sono integrate le funzioni di staff svolte a favore del gruppo Axa Italia: strategy, cpo& general secretary sotto la responsabilità di Raffaella Pisanò; communication, corporate responsibility & public affairs sotto la responsabilità di Isabella Falautano).

È stato costituito un unico gruppo assicurativo, Axa Italia, che fa leva sulle caratteristiche peculiari delle compagnie Axa Assicurazioni (capogruppo) e Axa Mps (la joint venture con Banca Mps, che resta compagnia distinta), sotto la guida dell’amministratore delegato de Courtois, coadiuvato da Maurizio Cappiello, direttore generale di Axa Assicurazioni, e Béatrice Derouvroy, direttore generale di Axa Mps, che hanno la responsabilità dello sviluppo e della redditività del business per i canali di competenza, rispettivamente agenziale/broker e bancario.

Sono parte del gruppo anche 4 direzioni: finance (affidata a Marc Audrin), Hr, organisation & change management (Simone Innocenti), operations (Robert Gauci) e corporate governance (Fabio Accorinti). Le 4 direzioni riportano all’amministratore delegato e svolgono le attività nell’ambito della società consortile Axa Italia Servizi, costituita dalle varie società del gruppo, con l’obiettivo di creare sinergie tra i servizi e di rafforzare efficienza e omogeneità dei processi, incluse le strutture sinistri affidate Cappiello.

Completa la riorganizzazione Quadra Assicurazioni, il nuovo veicolo per estendere prodotti e servizi di protezione a terzi distributori, beneficiando dell’expertise locale e internazionale di Axa in ambito bancassicurativo e di partnership, con la sponsorship di Derouvroy e sotto la guida di Gianluca Zanini, in  qualità di direttore generale.

NOVITA’ ORGANIZZATIVE – Alla nuova governance sono seguite ulteriori novità organizzative. Sono state integrate, sotto la responsabilità dei due direttori generali, le linee di business life&savings (vita) e property&casualty (danni) delle società del Gruppo Axa Italia, affidate rispettivamente a Michele Spagnuolo e Armando Ponzini.

Nasce una direzione distribuzione, affidata a Domenico Martiello, che avrà la responsabilità del canale agenti e del canale bancassurance e che risponderà ai due direttori generali per canale di competenza. Infine, viene dato ulteriore impulso a nuove funzioni trasversali: digital, guidata da Pietro Guglielmi, e marketing, affidata a Enrico Cavallari. Entrambe a diretto riporto dell’amministratore delegato. 

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA