domenica 07 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DIRECT LINE ITALIA (DAL 2017 VERTI): IL CEO BROWN LASCIA LA COMPAGNIA DOPO 15 ANNI. ARRIVA FLORES-CALDERON

Il nuovo manager avrà il compito di «guidare la crescita di Direct Line in Italia, che detiene il 24% del mercato assicurativo auto diretto». E c’è anche da risolvere la questione degli esuberi legati ai dipendenti dell’azienda, per la quale il braccio di ferro con le organizzazioni sindacali prosegue ormai da tempo.
  

enrique-flores-calderonCambio della guardia in Direct Line Italia (gruppo Mapfre). Enrique Flores-Calderón (nella foto) ha assunto la carica di nuovo ceo, subentrando a James C. Brown, che ha lasciato la compagnia dopo oltre 15 anni.

Flores-Calderón era amministratore delegato di Verti in Spagna, compagnia diretta del Gruppo Mapfre lanciata nel 2011. Ha conseguito una laurea in economia presso il Missouri Valley College e un master presso lo Iese.

La sua sfida, si legge in una nota, sarà quella di «guidare la crescita di Direct Line in Italia, che detiene il 24% del mercato assicurativo auto diretto e si appresta a cambiare marchio per diventare Verti». Ma c’è anche da risolvere la questione degli esuberi legati ai dipendenti dell’azienda, per la quale il braccio di ferro con le organizzazioni sindacali prosegue ormai da tempo.

Cambio anche alla presidenza della compagnia in Italia: da gennaio 2017 Jaime Tamayo assumera l’incarico di presidente del consiglio di amministrazione di Direct Line Insurance, sostituendo Javier Fernandez-Cid che contemporaneamente concluderà la sua carriera, lasciando tutte gli incarichi esecutivi ricoperti all’interno del Gruppo Mapre. Tamayo, che attualmente ricopre la carica di ceo della regione Nord America, assumerà tutte le responsabilità finora in capo a Javier Fernandez-Cid, e cioè ceo international del Gruppo Mapfre (che include le regioni Nord America, Emea e Apac).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA