sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CONSIGLIO DIRETTIVO GAA GENERALI: «PIENO E UNANIME CONSENSO ALLA GIUNTA»

L’organo di rappresentanza ha approvato l’operato della giunta e ha espresso «piena soddisfazione per la risposta del presidente Galateri sulla nomina del nuovo ceo».  

gruppo agenti generaliSi è svolta a Bologna il 25 e il 26 febbraio scorsi una riunione del consiglio direttivo del Gruppo agenti Generali, che ha espresso «pieno e unanime consenso alla giunta esecutiva, per l’operato svolto e per i risultati raggiunti», si legge in una nota della stessa rappresentanza agenziale.

In particolare, il consiglio direttivo ha accolto «con favore e stima l’esito della riunione del Comitato europeo degli agenti Generali» e ha espresso «soddisfazione per la pronta risposta ricevuta dal presidente e attuale group ceo di Assicurazioni Generali, Gabriele Galateri di Genola che nella sua lettera di riscontro a quella dei tre rappresentanti (Italia, Francia e Germania) sui timori legati alla nomina del nuovo ceo, ha ribadito di condividere “l’obiettivo della centralità della relazione con il cliente per la nostra compagnia e, in questo quadro, il futuro group ceo dovrà orientare la sua azione verso tutti gli stakeholders e, particolarmente, le reti distributive, dove, gli agenti ricoprono certamente un ruolo fondamentale…».

«Sono orgoglioso e soddisfatto che il lavoro svolto dalla giunta esecutiva abbia incontrato ancora una volta all’unanimità il consenso del consiglio direttivo» ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente del Gruppo agenti Generali. «Ci troviamo a vivere in situazioni non facili, dettate anche dalla non semplice riunificazione che abbiamo dovuto subire e che continua a crearci delle problematiche. Ma lasciamo che siano i fatti a parlare per noi e la compattezza che siamo riusciti a creare in questi anni, nonché il dialogo e il rispetto che ci siamo guadagnati da parte del top management della compagnia, al di là di quelli che sono gli sterili pettegolezzi e le falsità che invece qualche invidioso va diramando su di noi». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA