martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO IVASS DI MARZO 2018: IL QUADRO COMPLETO DELLE IMPRESE ASSICURATIVE SANZIONATE

L’istituto di vigilanza ha multato in totale 28 società. Dopo Generali Italia, l’ammenda più onerosa (la somma delle ordinanze) è stata inflitta all’indirizzo di UnipolSai.

Sono state 28 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass dello scorso mese di marzo. Dopo la multa di quasi 60.000 euro inflitta a Generali Italia, la seconda compagnia più sanzionata è stata UnipolSai: 6 ordinanze per un totale di 55.435 euro di multa. Al terzo posto una diretta, Genertel, con 40.000 euro di ammenda.

Quarta posizione per Amissima Vita: 27.500 euro (una ordinanza, dovuta a debolezze metodologiche riscontrate nell’applicazione del nuovo framework Solvency II). Segue Aviva Italia: 26.750 euro, la somma degli importi di 5 ordinanze.

Sesta posizione per Groupama Assicurazioni: quattro ordinanze e 23.880 euro di multa.  Al settimo posto c’è la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd, a cui è stata comminata una multa totale di 22.500 euro (4 ordinanze) e ottava posizione per Genialloyd: 3 ordinanze per un totale di 22.160 euro di multa. Nona piazza per la rappresentanza generale per l’Italia di MetLife Europe Dac (20.000 euro) e decima per Zurich Investments Life (anche in questo caso la multa è di 20.000 euro).

Seguono Allianz (17.750 euro di multa), la rappresentanza generale per l’Italia di Axa Global Direct Seguros y Reaseguros Sau (15.800 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc (15.660 euro), Admiral Insurance Company Ltd, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia, Eui Ltd (14.280 euro), Assicuratrice Milanese (14.000 euro), Cattolica Assicurazioni (13.250 euro), l’Ufficio Centrale Italiano (9.400 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni S.A. (7.500 euro), Axa Mps Vita (6.666 euro), Axa Assicurazioni, Cf Assicurazioni e Vittoria Assicurazioni  (6.000 euro), Uca Assicurazione (5.000 euro), Sara Assicurazioni (4.050 euro), Linear Assicurazioni (3.333,33 euro), Inora Life Ltd (2.666 euro), Euro Insurances Dac, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia, LeasePlan Italia (2.400 euro) e Amissima Assicurazioni (1.800 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA