lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO DI FEBBRAIO 2016: IL QUADRO COMPLETO DELLE IMPRESE ASSICURATIVE SANZIONATE

L’Ivass ha multato in tutto 27 imprese. Ecco tutti i nomi e gli importi delle ammende. 

 

Sanzioni compagnieSono state 27 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass di febbraio 2016. Dopo Bnl, UnipolSai e Cardif Vita, la società più colpita in termini di importo è stato l’Ufficio Centrale Italiano (Uci): 12 ordinanze per una multa complessiva di 50.400 euro.

Quinta compagnia più sanzionata è Allianz spa, a cui è stata inflitta una multa di 39.375 euro (8 ordinanze). Sesta posizione per la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd: 6 ordinanze (tutte all’indirizzo dell’ex Zuritel spa) per 38.170 euro di sanzione. Al settimo posto c’è Generali Italia a cui è stata comminata una multa totale di 38.105 euro (11 ordinanze). Ottava posizione per Groupama Assicurazioni: la multa complessiva è pari a 33.420 euro (9 ordinanze). Nono posto per Genialloyd (23.560 euro) e decima piazza per Aviva Italia (18.500 euro).

Seguono Itas Mutua (le multe si riferiscono all’acquisita rappresentanza italiana di Royal & Sun Alliance Insurance Plc) (15.750 euro), Zurich Investments Life  (15.000 euro), Sara Assicurazioni (13.800 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc (12.585 euro), Ariscom (10.000 euro), Admiral Insurance Company Ltd, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia Eui Ltd (9.270 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Donau Versicherung Ag Vienna Insurance Group e Intesa Sanpaolo Assicura (7.500 euro), Axa Assicurazioni (7.400 euro), Amissima Assicurazioni (6.885 euro), Linear Assicurazioni (6.750 euro), Direct Line Insurance (4.800 euro), Cattolica Assicurazioni (3.400 euro), Genertel e Vittoria Assicurazioni (2.500 euro), Nationale Suisse e Usaa Limited, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia Avus Italia (600 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA