L’Ivass ha multato in totale 32 imprese. Ecco tutti i nomi e gli importi delle ammende.
Sono state 32 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass di agosto 2016. Dopo UnipolSai, Fideuram Vita e Sara Assicurazioni, la società più colpita in termini di importo è stata Allianz: 21 ordinanze per una multa complessiva di 94.905 euro.
Quinta compagnia più sanzionata è Generali Italia, a cui è stata inflitta una multa di 72.210 euro, a seguito di 10 ordinanze. Sesta posizione per Aviva Italia: 7 ordinanze per 70.150 euro di sanzione. Al settimo posto c’è l’Ufficio centrale italiano (Uci) a cui è stata comminata una multa totale di 48.566,67 euro (17 ordinanze). Ottava posizione per Cattolica Assicurazioni: 9 ordinanze per complessivi 45.900 euro di multa. Nono posto per Groupama Assicurazioni (41.420 euro) e decima piazza per la rappresentanza geenrale per l’Italia di Donau Versicherung Ag Vienna Insurance Group (40.000 euro).
Seguono Linear Assicurazioni (38.470 euro di multa), Genertel (29.800 euro), Poste Vita (15.000 euro), Axa Assicurazioni (14.850 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc (12.500 euro), Europ Assistance Italia (11.000 euro), Crédit Agricole Assicurazioni (10.600 euro), Ergo Previdenza e Fata Assicurazioni Danni (10.000 euro), Genialloyd (7.200 euro), Rbm Salute (6.666,67 euro), Net Insurance (5.000 euro), Direct Line Insurance (4.650 euro), Tua Assicurazioni (4.050 euro), Lombarda Vita (4.000 euro), Amissima Vita e la rappresentanza generale italiana di Mapfre Asistencia Compania International de Seguros y Reaseguros Sa (2.000 euro), Vittoria Assicurazioni, la rappresentanza generale per l’Italia di Axa Global Direct Seguros y Reaseguros Sau e la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd (600 euro), Amissima Assicurazioni e Assicuratrice Milanese (420 euro).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA