mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DDL CONCORRENZA: LE CRITICHE DI FEDERCONSUMATORI E KONSUMER

La prima si dice delusa di fronte a norme che sono «tutte da verificare». La seconda chiede di indicare «uno sconto minimo».  

 

Adiconsum lo ha promosso (ma va migliorato). Il Codacons lo ha bocciato. Critiche da Federconsumatori e Konsumer. Il Ddl concorrenza approvato la settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri è al centro delle attenzioni delle associazioni dei consumatori.

Rosario TrefilettiPer quanto riguarda la parte relativa al settore assicurativo, Federconsumatori parla di «delusione». Per l’associazione presieduta da Rosario Trefiletti (foto a sinistra) «pur andando nella giusta direzione (scatola nera, carrozzerie convenzionate ecc.) le norme sono tutte da verificare, se cioè comporteranno sconti significativi alle polizze che sono le più alte in senso assoluto in Europa. C’è poi la norma relativa alla messa in discussione dei risarcimenti per lesioni alla persona che se attuata realizzerebbe un forte taglio ai costi alle compagnie a tutto danno degli assicurati».

Premuti FabrizioSulla stessa lunghezza d’onda è Fabrizio Premuti (a destra), presidente di Konsumer Italia, il quale si chiede che senso abbia «fare un elenco di condizioni contrattuali soggette a sconti nelle assicurazioni se non si indica uno sconto minimo, quantificandolo, e comunque lasciando una libertà tariffaria che modulata al rialzo ne annulla ogni effetto». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA