martedì 04 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC DEGLI INTERMEDIARI E SINISTRI DENUNCIATI: LA SITUAZIONE IN FRANCIA

Anche nel Paese transalpino, secondo i dati di Cgpa Europe, pesa il mancato assolvimento dell’obbligo di informazione e consulenza nei confronti dei clienti da parte di agenti e broker.

Se in Italia il mancato assolvimento dell’obbligo di informazione e consulenza nei confronti dei clienti da parte degli intermediari assicurativi è all’origine del 22% dei sinistri di Rc degli stessi intermediari, in Francia questa percentuale sale al 57,7%. Il dato, riferito ai sinistri denunciati nel 2017, è di Cgpa Europe e riguarda proprio la compagnia assicurativa specializzata nella Rc degli intermediari assicurativi.

Dopo aver visto i numeri di Cgpa Europe in Italia, Tuttointermediari.it si concentra su quello che avviene in Francia.

I sinistri denunciati, come riportato in precedenza, hanno riguardato in prevalenza il mancato assolvimento dell’obbligo di informazione e consulenza. Seguono le denunce di sinistro effettuate dall’assicurato a titolo cautelativo, senza che sia evidenziato alcun errore professionale nell’attività dell’intermediario assicurativo (9,6%), l’errore amministrativo nella gestione del contratto, quali, per esempio, il mancato inserimento nella nuova polizza di una garanzia presente nella polizza sostituita, ritardo nella denuncia di un sinistro, mancata o tardiva messa a cassa di premi, perdita di documenti (9,4%), l’appropriazione indebita di somme da parte di dipendenti/collaboratori degli intermediari (3,8%), l’erroneo rilascio di attestazioni/dichiarazioni di assicurazione in assenza della garanzia assicurativa (1,4%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA