sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO IVASS DI SETTEMBRE 2016: ALLIANZ TERZA COMPAGNIA PIU’ SANZIONATA

Il totale delle multe inflitte dall’istituto di vigilanza è stato pari a 75.870 euro, che è il risultato di 14 ordinanze. Una di queste riguarda anche la mancata accettazione di una proposta di assicurazione Rc auto.   

Allianz Italia sede legale a TriesteDopo UnipolSai e Groupama Assicurazioni, la terza compagnia più sanzionata (in termini di importo) nel bollettino dell’Ivass di settembre 2016 è stata Allianz spa. La multa complessiva inflitta dall’istituto di vigilanza è stata pari a 75.870 euro, il risultato di 14 ordinanze.

Le violazioni commesse dalla compagnia con sede a Trieste hanno riguardato l’articolo 132 (obbligo a contrarre), comma 1 (Le imprese di assicurazione sono tenute ad accettare, secondo le condizioni di polizza e le tariffe che hanno l’obbligo di stabilire preventivamente per ogni rischio derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, le proposte per l’assicurazione obbligatoria che sono loro presentate, fatta salva la necessaria verifica della correttezza dei dati risultanti dall’attestato di rischio, nonché dell’identità del contraente e dell’intestatario del veicolo, se persona diversa) del Codice delle assicurazioni private (Cap), gli articoli 146 (diritto di accesso agli atti) del Cap e 5 del decreto ministeriale 191/2008 (disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione esercenti l’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, di cui all’articolo 146 del Codice delle assicurazioni private), 148 (procedura di risarcimento) del Cap, gli articoli 149 (procedura di risarcimento diretto) e 150 (disciplina del sistema di risarcimento diretto) del Cap e 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 254/2006 (regolamento recante la disciplina del risarcimento diretto dei danni derivanti dalla circolazione stradale a norma dell’articolo 150 del Cap) e il combinato disposto degli articoli 183 (regole di comportamento) del Cap e 16 (riscontro a richieste di informazioni), comma 1 (le imprese forniscono riscontro per iscritto ad ogni richiesta di informazione presentata dal contraente o dagli aventi diritto in merito al rapporto assicurativo entro venti giorni dalla ricezione della richiesta) del regolamento Isvap 35/2010.

In particolare, Allianz spa è stata multata per mancata accettazione di una proposta di assicurazione Rc auto; per mancato accoglimento, entro il termine di 60 giorni, della richiesta di accesso agli atti di alcuni fascicoli di alcuni sinistri Rc auto; per mancato rispetto, per alcuni sinistri del ramo Rc auto, dei termini per la comunicazione dei motivi di diniego dell’offerta di risarcimento (in un caso anche diretto) al danneggiato; per mancato rispetto, per un sinistro del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento (anche diretto) al danneggiato; per mancato riscontro all’interessato, entro il termine di 20 giorni, con riguardo alla richiesta di informazione relativa a un prodotto assicurativo vita.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA