martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PRIMA ASSICURAZIONI E IL MESSAGGIO CHE FA INFURIARE GLI AGENTI: LO SNA INVIA UN’ALTRA LETTERA DI DIFFIDA

Il Sindacato nazionale agenti ha richiesto nuovamente la rimozione del messaggio pubblicitario “Prima la fai, prima risparmi. Liberati dal tuo amico assicuratore” da tutti i mezzi di comunicazione accessibili al pubblico. L’avvocato Martinello: «È palesemente denigratorio e offensivo per la categoria degli agenti di assicurazione».
 

Spot Prima 2Ricordate lo spot di Prima Assicurazioni che ha mandato su tutte le furie la categoria agenziale? Il Sindacato nazionale agenti è ritornato sull’argomento e ha inviato una lettera di diffida attraverso la quale si chiede la cessazione immediata della diffusione con ogni mezzo del messaggio pubblicitario Prima la fai, prima risparmi. Liberati dal tuo amico assicuratore e la rimozione  dal sito www.prima.it e da ogni altro mezzo di comunicazione sul quale sia attualmente presente e/o accessibile al pubblico.

La lettera, a firma di Paolo Martinello, legale incaricato dallo Sna, fa riferimento a un’altra missiva dell’8 agosto in cui si invitava Prima Assicurazioni a cessare immediatamente la diffusione del messaggio pubblicitario in questione. Un messaggio, scrive Martinello, che risulta «palesemente denigratorio e offensivo per la categoria degli agenti di assicurazione sia per lo slogan utilizzato, sia per le immagini in esso raffigurate (un uomo, il cliente con altro uomo, l’assicuratore aggrappato sulle sue spalle)». Un messaggio che risulta inoltre «ingannevole e scorretto in relazione a circostanze falsamente rappresentate (quali l’incidenza del costo di intermediazione sul premio delle polizze Rc auto) o omesse (l’essere Prima Assicurazioni a sua volta agente di assicurazioni iscritto alla sezione A del Rui)».

Questo messaggio, sottolinea ancora Martinello, costituisce un «atto illecito ai danni dei concorrenti, in specie gli agenti assicurativi, in quanto in contrasto sia con le vigenti disposizioni di legge (articolo 2598 del codice civile, d.lgs 145/2007, d.lgs 209/2005), sia con la normativa di natura auto disciplinare (Cap)».

Una lettera, appunto quella dell’8 agosto, che è rimasta priva di un riscontro, visto che il messaggio pubblicitario «risulta tuttora presente nella home page del sito internet».

L’ultima lettera di diffida di Martinello è datata 16 settembre e l’avvocato ha dato 5 giorni di tempo per la rimozione. Nel momento in cui questo articolo viene pubblicato nulla, sul sito di Prima Assicurazioni, è cambiato. Lo Sna si dice pronto a rivolgersi alle competenti autorità giudiziarie e amministrative.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA