In tre anni la raccolta premi di gruppo è aumentata dell’8,7%. E gli investimenti hanno riguardato anche la rete agenziale.
Reale Group ha da poco lanciato il piano strategico 2016-2018 (illustrato a tuttointermediari.it da Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua, nel corso di una intervista pubblicata sul sito lo scorso 5 luglio). Ma quali risultati sono stati raggiunti al termine del piano 2013 – 2015? Ecco i principali numeri a fine triennio.
Innanzitutto una crescita della raccolta premi di gruppo, che è passata da 3.537 milioni di euro a 3.846 milioni di euro, registrando un incremento pari all’8,7%. Poi i risultati economici, per un valore complessivo di 429 milioni di euro, e la patrimonializzazione del Gruppo, che è cresciuta, con un indice di solvibilità che è passato dal 218,7% al 250,5%.
Gli investimenti hanno riguardato diversi progetti strategici: brand di gruppo, multicanalità, modelli di agenzia (digitalizzazione, agenzie leggere, service center), centralità del cliente/socio, welfare, auto, gestione delle risorse umane e del capitale. Ma anche la responsabilità sociale, con numerose iniziative finalizzate a valorizzare le caratteristiche mutualistiche del gruppo e l’impegno verso il mondo esterno. Infine l’evoluzione del modello di governance di gruppo, volta a realizzare una organizzazione «moderna e pronta» ad affrontare le sfide del futuro e a «favorire» sinergie di conoscenza e finanziarie. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA