
ACCORDI DI COLLABORAZIONE ORIZZONTALI: PERCHE’ GLI INTERMEDIARI NON DEVONO PIU’ COMUNICARLI ALLE MANDANTI
La previsione non era contenuta nello schema posto in pubblica consultazione dall’Ivass. E il Tar lo ha accertato.

La previsione non era contenuta nello schema posto in pubblica consultazione dall’Ivass. E il Tar lo ha accertato.

Il broker genovese era, fra l’altro, uno degli amministratori delegati della società di intermediazione milanese.

L’ingresso di Generali nel capitale di Yolo è volto ad ampliare il modello distributivo della compagnia diretta, che punta anche su…
Secondo una indagine dell’Ismea, in larghissima maggioranza questo strumento o non si utilizza oppure solo per meno del 10% dei valori complessivamente assicurati.

Nelle scorse settimane è stato sottoscritto un primo accordo strutturale. Prorogata anche l’intesa sulle tutele occupazionali.

Le polizze UnipolSai in carico alla società Centracchio & Incollingo Assicurazioni snc (sede legale in corso Risorgimento 29 a Isernia) sono adesso gestite da Carlo Veneziale (agenzia in via Libero
È quanto sostiene l’Italian Insurtech Association, che sottolinea come, in Italia, il numero di soggetti “non assicurativi” (fra cui telco, banche digitali, utilities, operatori travel, player dell’e-commerce) in grado di distribuire polizze digitali sia oggi superiore a 100. Era meno di 10, tre anni fa e si prevede che entro il 2025 saranno 10 volte tanto.

L’agenzia Tua Assicurazioni di via Di Ponente 3 a Velletri (Roma), gestita dalla società Ellegierre sas di Manzo Giancarlo, ha trasferito la propria sede in via Fabio Filzi 15 sempre

Linear ha avviato un rapporto di collaborazione con la società Assicurazioni di Brogi Susanna e Centauro Marco snc (sede legale in viale De Amicis 177 a Firenze). (red) © RIPRODUZIONE
© Copyright 2014-2025 | Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Delfino&Enrile Advertising
Testata giornalistica in attesa di registrazione
PARTITA IVA: 03422240121