Luigi Cipriano, presidente dell’Associazione nazionale esperti infortunistica stradale, aveva sottolineato come le spese di disinstallazione siano maggiori dello sconto applicato dalle compagnie in fase di stipula, facendo riferimento a un contratto di Tua Assicurazioni. La compagnia del gruppo Cattolica, però, precisa che…
«Se le spese di installazione del dispositivo elettronico sono a carico della compagnia di assicurazione, le spese di disinstallazione della medesima apparecchiatura sono invece a carico dell’assicurato, e il relativo costo (85 euro + Iva, per esempio nel contratto con Tua Assicurazioni e Octo Telematics Italia srl) è maggiore dello sconto applicato al momento della sottoscrizione della polizza di Rc auto». È quanto aveva affermato Luigi Cipriano, presidente dell’Associazione nazionale esperti infortunistica stradale, in un articolo pubblicato nella giornata di ieri da tuttointermediari.it.
Tua Assicurazioni (nella foto la sede), compagnia del gruppo Cattolica, non ci sta e replica alla dichiarazione di Cipriano. Ecco, di seguito, la nota che Alberto Dominici, direttore business unit auto & area operations di Tua Assicurazioni e responsabile del prodotto Tua Ti Guida, ha fatto pervenire a tuttointermediari.it e che mette in evidenza alcune precisazioni. (fs)
Con riferimento all’articolo apparso su tuttointermediari.it del 14/1/15 in cui il dott. Cipriano argomentando sulla diffusione dell’utilizzo della tecnologia satellitare nelle polizze Auto in Italia cita unicamente la nostra Compagnia quale esempio di onerosità a carico del Cliente di tale tecnologia, riteniamo opportune alcune precisazioni.
Non è nostra intenzione entrare nel merito di quanto argomentato anche se avremmo diverse motivazioni per controbattere, non per sterile contrapposizione piuttosto per senso di rispetto dei nostri intermediari che hanno proposto ai loro Clienti la polizza Tua Ti Guida e delle migliaia di Clienti stessi che hanno scelto di affidare a TUA la propria sicurezza.
Tantomeno vogliamo nominarci paladini dei vantaggi insiti nell’utilizzo di tale tecnologia per il sistema assicurativo: Clienti, intermediari e compagnie.
Solo lato Cliente basti pensare che l’assicurato, che da libero uomo in libera nazione fornisce autonoma, informata e consapevole liberatoria alla privacy, beneficia di servizi a valore aggiunto in termini di sicurezza e assistenza (come la segnalazione automatica alle centrali operative di assistenza in caso di urto grave, la ricerca del veicolo in caso di furto, il pulsante di richiesta assistenza in caso di difficoltà o guasti).
Parimenti la tecnologia consente una personalizzazione del premio RCA con una riduzione che può variare da un 20% fino ad 50% del premio di una polizza tradizionale, nonché la riduzione dei premi delle garanzie furto vendute senza minimi e scoperti. Tema quello della riduzione dei premi assicurativi Auto direi di attualità.
La polizza di TUA Assicurazioni (premiata nel 2010, primo anno di commercializzazione, come prodotto assicurativo innovativo dell’anno) è stata la prima polizza telematica in Italia a introdurre il concetto di “paga come guidi” nel premio RCA misurando alcuni parametri dello stile e abitudini di guida del conducente al fine di premiare i guidatori virtuosi e incentivando in tal senso stili di guida migliori e più responsabili. Tema quello della responsabilità alla guida che non richiede ulteriori commenti.
Parimenti la nostra polizza è stata antesignana sul fronte dei costi a carico del Cliente, in quanto anticipando la normativa italiana (legge 27 del marzo 2012) fin da subito nel 2010 non prevedeva oneri a carico del Cliente per l’installazione della tecnologia satellitare.
Attualmente, come previsto dalla vigente normativa, non sono previsti a carico del Cliente oneri per la disinstallazione né per la sostituzione del veicolo con disinstallazione e reinstallazione della box sul nuovo, rimangono a carico del Cliente i costi unicamente per la sola reinstallazione (non disinstallazione) su un nuovo veicolo con contestuale interruzione del rapporto assicurativo con la nostra Compagnia. Quindi per quel Cliente che volendo cambiare Compagnia trattiene la scatola nera e chiede che venga reinstallata su altro veicolo.
Ringraziamo quindi il dott. Cipriano per la citazione (tra tante Compagnie che offrono questa copertura è sempre un punto di onore essere menzionati) ma precisiamo che quanto da lui espresso nel citato articolo non trova conferma nella realtà dei fatti.
TUA Assicurazioni S.p.A.
Direttore Business Unit Auto
Dott. Alberto Dominici