sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ANDREA BATTISTA CONCLUDE LA SUA ESPERIENZA IN EUROVITA. COSA FARA’ ADESSO?

Ha rassegnato le dimissioni venerdì scorso da amministratore delegato, una volta ufficializzato il passaggio della compagnia a Cinven. Dove andrà  il manager ex Aviva, Duomo e Cattolica?

 

Cosa farà, adesso, Andrea Battista (nella foto)? Dove andrà? Dopo aver rassegnato le dimissioni, venerdì scorso, da amministratore delegato di Eurovita Assicurazioni, è naturale porsi questa domanda.

Il manager, nato a Roma 48 anni fa, ha guidato la compagnia di bancassicurazione per tre anni, assumendo il ruolo di amministratore delegato nel luglio del 2014.

A lui era stato affidato il compito di rilanciare la compagnia attraverso un piano di sviluppo specifico che prevedesse, fra le altre cose, l’ampliamento della base di partner bancari, la diversificazione del business della società e il rafforzamento della presenza sul territorio.

Ora che Eurovita è stata ceduta a Cinven e che è entrata nel gruppo Flavia, Battista ha ritenuto conclusa la sua missione.

Prima di approdare in Eurovita, Battista aveva ricoperto l’incarico di amministratore delegato di Aviva in Italia (dal 2009 al 2012); in precedenza era stato nel gruppo Cattolica Assicurazioni (dove era entrato nel 1996), dove ha ricoperto diversi incarichi, fra cui quelli di direttore generale della Duomo Assicurazioni e direttore centrale vita e bancassicurazione del gruppo. Esperienze che lo avevano portato a lavorare a contatto con la rete agenziale. In Eurovita, invece, aveva avuto a che fare in prevalenza con le banche.

Battista è laureato in economia alla Luiss di Roma e ha iniziato la carriera in McKinsey.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA