Prosegue la definizione del nuovo assetto dopo le autorizzazioni dell’Ivass. Una operazione che riguarda Cinven, Eurovita, Ergo Previdenza, Old Mutual Wealth Italy e Phlavia Investimenti.
Venerdì scorso Cinven Capital Management General Partners Limited ha assunto, per il tramite di Ergo Previdenza spa, il controllo di Eurovita Assicurazioni spa con una partecipazione del 96,88%. L’operazione, che è contestuale all’autorizzazione rilasciata dall’Ivass, fa sì che Eurovita Assicurazioni entri a far parte del gruppo assicurativo Flavia e sia dunque soggetta alla direzione e coordinamento di Phlavia Investimenti spa.
Nei primi giorni di agosto, l’Ivass aveva autorizzato la fusione per incorporazione di Eurovita Assicurazioni spa e Old Mutual Wealth Italy spa in Ergo Previdenza. Una fusione che produrrà i suoi effetti giuridici a partire dal 31 dicembre 2017, «salvo eventuali modifiche intervenute nei casi previsti dalla normativa vigente».
In quest’ultimo caso, la nuova data di efficacia della fusione sarà oggetto di una nuova comunicazione. Proprio per effetto di questa fusione, Ergo Previdenza spa assumerà i diritti e gli obblighi della società incorporata Eurovita Assicurazioni spa, proseguendo in tutti i rapporti giuridici anteriori alla fusione. Contestualmente alla data di efficacia della fusione, Ergo Previdenza spa modificherà la propria denominazione sociale in “Eurovita S.p.A.” e, in connessione con questa operazione, anche il gruppo assicurativo Flavia verrà ridenominato Gruppo assicurativo Eurovita.
Sempre venerdì scorso, Andrea Battista ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di amministratore delegato di Eurovita. La nuova carica è stata affidata a Erik Stattin, group ceo di Phlavia Investimenti.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA