Un coordinamento centralizzato si occuperà di realizzare tutti gli interventi in favore della popolazione e degli assicurati.
Il Gruppo Unipol, attraverso le sue strutture assicurative (UnipolSai Assicurazioni, Linear, UniSalute e Arca) e bancarie (Unipol Banca) ha varato un piano di interventi, affidato a un coordinamento centralizzato, a sostegno delle comunità coinvolte nel sisma di due giorni fa e delle diverse categorie di stakeholders del Gruppo presenti sul territorio (clienti, società civile, dipendenti, agenti, organizzazioni socie, fornitori).
Il piano prevede interventi in favore della popolazione (Unipol ha deciso di promuovere una sottoscrizione interna attraverso una raccolta volontaria presso i dipendenti, nonché un versamento da parte dell’azienda di importo almeno pari a quanto raccolto presso i suoi collaboratori; a questi si aggiungerà il risultato dei contributi spontanei provenienti dalla rete agenziale del Gruppo. La raccolta verrà destinata a uno o più progetti, individuati da Unipol d’intesa con le istituzioni) e in favore degli assicurati. In quest’ultimo caso, per chi è assicurato contro il rischio terremoto, Unipol ha attivato una task force liquidativa, finalizzata a una «rapida» perizia dei danni, e un numero verde 800-754646 che fornirà l’assistenza assicurativa.
Per tutti i clienti assicurativi e bancari del Gruppo residenti nei comuni colpiti dal sisma è stata decisa la proroga di 90 giorni dei termini per il pagamento delle rate dei mutui e dei premi assicurativi; per i clienti Rc auto verrà applicato anche il blocco dei prezzi in assenza di sinistri. Per i clienti di UniSalute, residenti nei comuni colpiti dal sisma, che anche attraverso coperture collettive usufruiscano dei servizi della compagnia, la stessa metterà a disposizione la propria rete di psicologi dell’emergenza per il supporto e gli interventi per tutto il periodo ritenuto necessario attraverso il numero verde dedicato 800-242466.
Per quanto riguarda Unipol Banca, per supportare famiglie, operatori economici e imprese di tutti i settori con residenza o sede nei territori colpiti dal sisma, è stato stanziato un plafond di 25 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a condizioni agevolate, senza spese di istruttoria né di estinzione anticipata, finalizzati al ripristino degli immobili danneggiati (abitazioni, negozi, uffici, capannoni).
La banca ha inoltre avviato una raccolta fondi da destinare alla Croce Rossa Italiana. Chiunque desideri contribuire è possibile effettuare un versamento da tutte le filiali Unipol Banca o attraverso internet banking, sul conto corrente intestato a Croce Rossa Italiana “Sisma Italia centrale agosto 2016”, utilizzando le coordinate IBAN – IT61 B031 2703 2060 0000 0004 000.
Infine Unipol Banca sospenderà i finanziamenti ipotecari collegati agli immobili residenziali, commerciali e industriali che abbiano avuto danneggiamenti anche parziali. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TUTTI GLI ARTICOLI PUBBLICATI SULLE INIZIATIVE MESSE IN CAMPO DAL MONDO ASSICURATIVO
26 AGOSTO – BROKER ADVICE aiuta una parrocchia di Amatrice con 1 euro per ogni polizza emessa
26 AGOSTO – Altra iniziativa dello SNA: avviata una raccolta fondi
26 AGOSTO – ALLIANZ si attiva con agevolazioni e un team dedicato
25 AGOSTO – Il GRUPPO GENERALI vara il suo piano di interventi
25 AGOSTO – Cure mediche post terremoto: RBM SALUTE elimina scoperti e franchigie
25 AGOSTO – L’ASSOCIAZIONE AGENTI ALLIANZ si mobilita: attivato un conto corrente per fare una donazione
25 AGOSTO – Lo SNA si attiva per aiutare gli agenti in difficoltà