Grazie alla collaborazione, “Zurich Azienda Agricola”, la copertura dedicata al comparto, è stata ulteriormente potenziata attraverso la piattaforma digitale sviluppata dalla tech company.
Nelle scorse settimane, Zurich Italia e xFarm Technologies hanno elaborato un progetto che si pone l’obiettivo di innovare le polizze del settore agricoltura.
La partnership è quindi fra xFarm Technologies, che è una tech company che con la sua piattaforma digitale supporta il lavoro di circa 110.000 aziende agricole estese su 1,5 milioni di ettari in oltre 100 paesi del mondo e Zurich, che ha strutturato soluzioni di protezione a tutela delle aziende del comparto caratterizzato da rischi specifici legati all’attività agricola e in particolare al biologico.
Grazie a questo progetto lanciato da Zurich e xFarm Technologies, Zurich Azienda Agricola, la copertura dedicata al comparto, è stata ulteriormente potenziata attraverso la piattaforma digitale sviluppata da xFarm Technologies.
Nella prima fase del progetto, l’azienda agricola assicurata con Zurich godrà automaticamente dell’attivazione del modulo sostenibilità della app xFarm. In una seconda fase del progetto, grazie ai dati raccolti dalla app (per esempio dati da dispositivi IoT, immagini da satelliti, quaderno di campagna), si procederà ad adattare ogni polizza alle esigenze dell’azienda agricola. In caso di evento dannoso, Zurich potrà verificare in tempo reale il danno provvedendo in modo automatico al rimborso senza la necessità di chiedere all’agricoltore una dettagliata documentazione.
Il futuro a cui mira il progetto lanciato da Zurich e da xFarm Technologies sono le cosiddette assicurazioni parametriche, che permettono di customizzare la polizza (in base a parametri quali l’area dove l’azienda agricola opera, o il tipo di colture che essa coltiva) nonché di rendere “scientifica”, sulla base di parametri certi, la ricognizione del danno e la liquidazione dello stesso. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











