La compagnia controllata dalla rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd (e che distribuisce i prodotti anche attraverso la rete agenziale) ha registrato una raccolta premi in calo del 26,7%. Positivo il risultato finanziario.
Zurich Investments Life (compagnia vita controllata dalla rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd) ha chiuso l’esercizio 2023 ancora con una perdita netta, stavolta di 14 milioni di euro, dopo il -157 milioni di fine 2022.
La raccolta premi lorda si è attestata a 1,16 miliardi di euro (-26,7% rispetto all’esercizio 2022). La riduzione dei volumi, ha specificato la compagnia, ha risentito della propensione della clientela verso prodotti di investimento tradizionali. Il risultato finanziario ha registrato un risultato positivo di 85,1 milioni di euro rispetto a un risultato negativo di 118,7 milioni di euro di fine 2022 (il risultato includeva gli effetti realizzativi delle minusvalenze del portafoglio titoli incluso nel ramo di azienda ceduto a GamaLife).
I sinistri si sono attestati a 1,70 miliardi di euro, in aumento rispetto a 1,48 miliardi di euro dell’esercizio precedente, trainati dall’incremento dei riscatti (+27,5%) e di capitali e rendite. A fine 2023 il Solvency II SCR era pari al 163%.
La distribuzione dei prodotti di Zurich Investments Life si è avvalsa di vari canali distributivi: la rete agenziale (rappresentata prevalentemente da agenti monomandatari e da un limitato numero di agenti plurimandatari), alcuni broker, il canale bancario e i consulenti finanziari. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA