Il manager lascia dopo 10 anni, 6 dei quali in qualità di chief executive officer. Al suo posto Tom de Swaan ad interim.
Dopo dieci anni con Zurich, sei dei quali in qualità di ceo, Martin Senn (nella foto a sinistra) ha deciso di dimettersi, di comune accordo con il consiglio di amministrazione. Senn lascerà l’azienda alla fine di quest’anno.
Tom de Swaan (a destra) è stato nominato amministratore delegato ad interim con effetto immediato.
«Dopo dieci anni molto intensi con Zurich, ho deciso di dimettermi da amministratore delegato per far posto a una nuova leadership», ha commentato Senn. «Zurich è una società redditizia e ben capitalizzata, e gode di una reputazione eccellente fra i clienti in tutto il mondo, offrendo dividendi interessanti per gli azionisti. Negli ultimi mesi ci sono state alcune battute d’arresto, ma sono convinto che abbiamo messo in atto le giuste misure affinché Zurich possa raggiungere i suoi obiettivi. Io rimarrò strettamente legato alla compagnia e sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme in questi anni».
Secondo quanto comunicato da Zurich attraverso una nota, le dimissioni di Senn «non avranno alcun impatto sul focus strategico di Zurich e sui suoi obiettivi finanziari». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA