Il presidente del Sindacato nazionale agenti: «Abbiamo sempre sostenuto che la vendita diretta non incontra le reali necessità degli automobilisti, né contribuisce al miglioramento della sensibilità dell’utenza verso il prodotto assicurativo».

«Abbiamo sempre sostenuto che la vendita diretta della Rc auto non incontra le reali necessità degli automobilisti, né contribuisce al miglioramento della sensibilità dell’utenza nei confronti del prodotto assicurativo». Claudio Demozzi, presidente del Sindacato nazionale agenti, commenta così, dalle pagine dell’organo di informazione ufficiale del sindacato, l’uscita dal mercato della Rc auto da parte di Zurich Connect, la compagnia diretta del gruppo Zurich attiva in Italia.
«Inoltre», ha continuato Demozzi, «da tempo anche gli operatori diretti stanno rivolgendosi agli intermediari tradizionali per rimanere sul mercato. Anche questo evidenzia come nel nostro Paese la distribuzione assicurativa agenziale abbia ancora ampi spazi di sviluppo, se svolta con la dovuta professionalità, competenza e libertà operativa». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











