domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ZURICH CONFERMA ANCHE PER IL 2024 LA STRATEGIA DI SVILUPPO DEGLI “HUB”

A oggi i “centri polifunzionali” sono cinque, diffusi su tutto il territorio nazionale, a cui dovrebbero seguirne altri tre nel corso del prossimo anno.  

La crescita del canale agenziale passa anche attraverso lo sviluppo degli hub. Zurich Italia conferma questa strategia anche per il 2024. A oggi i “centri polifunzionali” sono cinque, diffusi su tutto il territorio nazionale, a cui dovrebbero seguirne altri tre nel corso del prossimo anno.

Il primo hub di Zurich Italia è stato inaugurato nel marzo del 2022: un centro polifunzionale a Rimini, per servire tutta l’area Romagna e Marche, «nato dalla volontà degli intermediari di portare a fattore comune le proprie capacità imprenditoriali e di creare presupposti per gestire reti di vendita sempre più strutturate e digitali, pur mantenendo la completa indipendenza», ha ricordato Zurich. Da allora sono stati inaugurati altri quattro centri polifunzionali, a Cosenza, Vimercate (Milano), Bari e Genova.

Alla base del progetto, ha spiegato Zurich, «c’è la volontà di rafforzare le interazioni tra la compagnia e i distributori, velocizzare il “time to market” e garantire la piena vicinanza ai clienti nei momenti di necessità». Sono obiettivi che si intendono raggiungere «grazie al potenziale di scalabilità e alla possibilità per Zurich di investire ulteriormente su questo nuovo modello distributivo». Un modello «che non sarà però esclusivo, ma si affiancherà alla rete tradizionale, su cui Zurich continuerà a investire, con la volontà di cogliere ogni opportunità in termini di sinergie».

Grazie agli hub, oggi gli agenti della compagnia elvetica possono «beneficiare della capacità di investimento di Zurich e della visibilità del suo brand, nonché di un approccio digitale fully paperless». Si punta anche alla sinergia con Zurich Bank. Uno degli elementi cardine è rappresentato da un centro servizi che si pone l’obiettivo di «supportare gli agenti nella relazione con il cliente (privato, famiglie e imprese) dalla consulenza alla gestione del sinistro. Offrono poi un pool di specialisti dedicati al mondo imprese, valorizzando ulteriormente la qualità di gestione dei sinistri».

Zurich vuole è «rendere gli hub sempre di più un punto di riferimento per i clienti, combinando le competenze degli agenti all’innovazione tecnologica a servizio degli assicurati».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA