sabato 15 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

YOLO FIRMA L’ACCORDO PER ACQUISIRE LA SOCIETA’ SPAGNOLA KALIBO

L’operazione, che dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre di quest’anno, prevede un prezzo di acquisto del primo 51% del capitale sociale pari a un importo massimo di 3,7 milioni di euro, soggetto a riduzione sulla base della cassa distribuibile di Kalibo al 31 dicembre 2023. Il residuo 49% sarà acquisito dopo l’approvazione del bilancio 2027 o 2028 di Kalibo, in funzione dei risultati conseguiti dalla società.

Yolo Group, operatore attivo nel mercato insurtech italiano di servizi assicurativi digitali e quotato su Euronext Growth Milan, ha dato seguito all’offerta non vincolante presentata nel novembre scorso alla società assicurativa spagnola Kalibo Correduria de Seguros, sottoscrivendo il contratto per acquisirne il 100% in due tranche.

L’operazione prevede un prezzo di acquisto del primo 51% del capitale sociale pari a un importo massimo di 3,7 milioni di euro, soggetto a riduzione sulla base della cassa distribuibile di Kalibo al 31 dicembre 2023. L’importo sarà pagato per cassa, al closing, attraverso le risorse generate dall’aumento di capitale, chiuso a maggio con la sottoscrizione di 3.899.363 azioni ordinarie di nuova emissione per un controvalore di 7.007.155,32 euro.

L’acquisizione del residuo 49% è prevista, alternativamente, dopo l’approvazione del bilancio 2027 o del bilancio 2028 di Kalibo, in funzione dei risultati conseguiti dalla società. Il relativo prezzo sarà calcolato sulla base dei ricavi e dell’Ebitda del periodo.

Il closing dell’operazione, previsto nel terzo trimestre del 2024, è sottoposto all’approvazione della Dirección General de Seguros y Fondos de Pensiones, l’autorità spagnola di controllo e vigilanza su assicurazioni e dei fondi pensione, e ad altri termini, tra i quali la positiva negoziazione del patto parasociale che regolerà governance e circolazione delle partecipazioni di Kalibo dopo il primo closing.

Kalibo, che ha la sede principale a Saragozza e una filiale a Siviglia che copre il sud della Spagna, opera attraverso un modello B2B2C che combina la distribuzione digitale e la presenza territoriale; la società offre prodotti assicurativi a persone, professionisti e imprese. E’ tra i fondatori di Adecose, principale associazione spagnola dei broker assicurativi. Nell’esercizio 2023 ha superato i 3 milioni di euro di ricavi. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA