Deliberata una raccolta di capitale fino a 20 milioni di euro per finanziarne la realizzazione. Al 31 dicembre 2019, la società prevede ricavi per circa 2 milioni di euro e l’emissione di 100.000 polizze grazie al contributo delle diverse partnership attivate.

Il consiglio di amministrazione di Yolo (gruppo italiano che offre servizi e soluzioni anche tecnologiche per il mercato assicurativo, svolgendo l’attività di intermediazione assicurativa in modalità digitale attraverso il broker Yolo srl) ha approvato nei giorni scorsi l’aggiornamento del piano industriale presentato dall’amministratore delegato Gianluca De Cobelli e deliberato una raccolta di capitale fino a 20 milioni di euro per finanziarne la realizzazione.
Secondo quanto si legge in una nota, nei prossimi cinque anni Yolo punterà a incrementare le partnership con banche, compagnie assicurative e retailer per consolidare «il ruolo di riferimento acquisito nel mercato dell’insurtech». Nel biennio 2018-2019 Yolo ha già definito partnership con varie banche (tra cui Gruppo Intesa Sanpaolo, CheBanca! e Banca Ifis), compagnie assicurative (tra cui Intesa Sanpaolo Assicura, Zurich, Genertel, Helvetia e Net Insurance) e retailer, anche operativi nella sharing economy.
Lo sviluppo delle partnership sarà sostenuto attraverso un potenziamento della piattaforma tecnologica alla base del modello di business. Gli investimenti previsti dal piano hanno l’obiettivo di permettere, tra l’altro, di «consolidare le soluzioni d’intelligenza artificiale e machine learning, le capacità di analisi, profilazione e personalizzazione dell’offerta della piattaforma». Si inquadra in questo percorso evolutivo la partnership che Yolo ha definito nel luglio scorso con Sas.
Il piano prevede, inoltre, una spinta all’internazionalizzazione dell’attività, a cominciare dai Paesi con un mercato assicurativo simile a quello italiano. La società ha già ottenuto l’autorizzazione a operare in libera prestazione di servizi in alcuni paesi europei ed entro l’anno sarà avviata l’operatività̀ in Spagna. La realizzazione del piano sarà sostenuta da un rafforzamento della struttura patrimoniale. Il consiglio di amministrazione ha deliberato l’avvio di una nuova fase della raccolta di capitale fino a un massimo di 20 milioni di euro che sarà completato entro il primo trimestre del 2020.
Al 31 dicembre 2019, Yolo prevede ricavi per circa 2 milioni di euro e l’emissione di 100.000 polizze grazie al contributo delle diverse partnership attivate.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











