lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

WOPTA ASSICURAZIONI: I NUMERI A UN ANNO DALL’AVVIO DELL’ATTIVITA’ DI INTERMEDIAZIONE E I PROSSIMI PASSI

La insurtech italiana nata con l’obiettivo di proteggere artigiani, imprenditori e professionisti si prepara al prossimo round di finanziamento da almeno 5 milioni di euro previsto entro il primo semestre 2023.  

 

Vincenzo Macaione

Wopta Assicurazioni, agenzia assicurativa nata con l’obiettivo di offrire protezione ad artigiani, imprenditori e professionisti, ha compiuto un anno di vita (è iscritta nel Rui dal 14 febbraio 2022) e per l’occasione ha reso noti alcuni numeri relativi alla sua attività di intermediazione.

In particolare: oltre un milione di euro in premi raccolti e più di 1.000 clienti serviti in soli tre mesi dal go-live commerciale di ottobre scorso con una squadra di 70 wopters, tra specialisti assicurativi operativi sul territorio nazionale e dipendenti. Per sostenere il proprio piano strategico, continuare la realizzazione del progetto e consolidare il proprio posizionamento nel mercato, Wopta sta preparando il prossimo round di finanziamento di almeno 5 milioni di euro da completarsi entro la metà del 2023.

Wopta, (che è nata da una idea di Vincenzo Macaione, fondatore e ceo, e di Ivan Pivirotto, managing director) a giugno del 2022 ha debuttato sul mercato contestualmente alla chiusura di un round pre-seed di 3 milioni di euro raccolti in 5 mesi. A luglio ha lanciato le due prime soluzioni assicurative multirischio, Wopta per te – Artigiani & Imprese e Persona, progettate con i partner assicurativi e riassicurativi e distribuite in esclusiva.

Oggi sono 8 gli accordi siglati con compagnie nazionali e internazionali, oltre ai protocolli di intesa sottoscritti con Cna che, attraverso Aurica srl, ha segnato il primo ingresso della confederazione come shareholder industriale nel capitale di una insurtech al fine di offrire ai propri associati un check-up assicurativo gratuito.

Per il futuro, Wopta vuole completare l’offerta di prodotti, estendere i canali di vendita e le partnership commerciali con altri affinity. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA