giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

VITTORIA: L’UTILE DEL GRUPPO A +35,1%. BENE LA CAPOGRUPPO, CON PREMI A +11,5%

In aumento i premi del lavoro diretto dei rami danni (+5,1%) e vita (+49%). Risultati 2014 in linea con gli obiettivi aziendali.

 

Vittoria assicurazioni sedeIl consiglio di amministrazione di Vittoria Assicurazioni ha approvato i risultati relativi all’esercizio 2014, che hanno registrato un utile netto di gruppo pari a 72,3 milioni di euro (+35,1%), contro 53,5 milioni di euro dell’anno precedente. L’utile di gruppo dell’esercizio è «in linea con gli obiettivi aziendali» ed è stato conseguito, si legge in una nota, «grazie al buon risultato del segmento assicurativo e all’apporto positivo del private equity, mentre il settore immobiliare permane negativo». Il Roe è pari al 15% contro 12,4% nel precedente esercizio.

Il risultato del segmento assicurativo, al lordo delle imposte e delle elisioni intersettoriali, è pari a 124,5 milioni di euro (118,8 milioni di euro al 31 dicembre 2013, con un incremento del 4,9%), grazie all’apporto dei rami danni. I premi contabilizzati nell’esercizio ammontano a 1.282,5 milioni di euro (1.150,1 milioni di euro a fine 2013), con un incremento dell’11,5%. La crescita è riconducibile al «consolidamento dei risultati conseguiti dalla rete agenziale e, nel ramo vita, anche al buon andamento delle vendite registrate nei rapporti di bancassurance». Il settore immobiliare ha registrato una perdita netta di 16,5 milioni di euro, rispetto alla perdita di 8,4 milioni di euro dell’anno precedente.

Gli investimenti complessivi hanno registrato un incremento del 13,2%, raggiungendo l’importo di 3.155 milioni di euro, riferiti per 65,7 milioni di euro (+0,3%) a investimenti con rischio a carico degli assicurati e per 3.089,3 milioni di euro (+13,5%) a investimenti con rischio a carico del gruppo. I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico del gruppo sono aumentati del 23,7%, con un saldo pari a 79,6 milioni di euro, contro 64,4 milioni di euro del precedente periodo. Il patrimonio netto di Gruppo ammonta a 614,5 milioni di euro, in aumento del 21,3% rispetto all’importo di 506,4 milioni di euro rilevato al 31 dicembre 2013.

Il consiglio di amministrazione proporrà all’assemblea un incremento del dividendo a 0,19 euro per azione, (esercizio precedente 0,18 euro). Il dividendo sarà pagato a partire dal 6 maggio 2015 previo stacco della cedola n. 33 in data 4 maggio 2015 e record date il 5 maggio 2015.

IL BILANCIO DELLA CAPOGRUPPO VITTORIA ASSICURAZIONI – L’utile netto ha raggiunto quota 74,9 milioni di euro (+20% rispetto all’utile del precedente esercizio che ammontava a 62,5 milioni di euro), di cui 73,9 milioni di euro sono riconducibili alla gestione danni e 1 milione di euro al vita.

La raccolta complessiva è pari a 1.283,8 milioni di euro (+11,5%). In aumento i premi del lavoro diretto dei rami danni (+5,1%) e vita (+49%). Cresce (4,7%) anche il saldo tecnico dei rami danni (ante trasferimento degli utili degli investimenti) che passa da 94,3 milioni di euro del 31 dicembre 2013 a 98,8 milioni di euro al 31 dicembre 2014, registrando un rapporto sinistri a premi e un combined ratio del lavoro conservato pari, rispettivamente, al 65,5% e al 90,7% (65,7% e 90,7% nel precedente esercizio).

Gli investimenti ammontano complessivamente a 2.384,7 milioni di euro (+11%). I proventi ordinari e straordinari degli investimenti con rischio a carico della società ammontano a 55,9 milioni di euro, con un decremento del 8,1% rispetto al 31 dicembre 2013. Il patrimonio netto della capogruppo ammonta a 485,8 milioni di euro (+14,8% rispetto al 31 dicembre 2013). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA