Le agenzie generali sono aumentate di quattro unità rispetto al 31 dicembre 2014. Più marcato l’incremento delle subagenzie professionali.
È proseguita anche nel 2015 l’attività di sviluppo della propria rete agenziale messa a punto da Vittoria Assicurazioni, che considera questo canale «da sempre strategico per il raggiungimento degli obiettivi prefissati».
In particolare, l’attività di sviluppo si è concretizzata nell’apertura di 6 nuove agenzie e la riorganizzazione di altre 26, mentre 2 agenzie sono state chiuse; al 31 dicembre 2015 Vittoria Assicurazioni era presente a livello nazionale con 413 agenzie generali (409 al 31 dicembre 2014) e 966 subagenzie professionali (922 al 31 dicembre 2014).
Ed è proseguita anche l’attività di formazione programmata per la rete di vendita primaria (agenti generali), per gli addetti alla vendita di ‘secondo livello’ (produttori e subagenti) e per gli impiegati di agenzia. A questi ultimi sono state dedicate sessioni formative volte a migliorare la conoscenza dei processi e degli strumenti aziendali. Oltre ai corsi erogati direttamente da formatori interni della capogruppo Vittoria Assicurazioni, nel 2015 è stato erogato un ciclo di corsi di aggiornamento professionale avvalendosi anche di fornitori esterni. Nel 2015, sono proseguiti i percorsi formativi nell’ambito della seconda edizione (il primo triennio si è concluso nel 2013) del Progetto Accademia Vittoria che propone corsi di crescita manageriale per agenti, subagenti e collaboratori amministrativi.
Nel corso del 2015 Vittoria Assicurazioni ha rafforzato la rete dei referenti commerciali sul territorio, adeguando anche la figura del capo area territoriale, con l’obiettivo di ampliare la rete di vendita e migliorare il servizio al cliente, in particolare nella fase di gestione dei sinistri.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA