martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

VIOLAZIONI RELATIVE AL SISTEMA DI GESTIONE DEI RISCHI: AMMENDA DI 100.000 EURO PER AMISSIMA ASSICURAZIONI

La compagnia con sede a Milano è stata quella più sanzionata, in termini di importo, nel bollettino Ivass di novembre scorso.

Nel bollettino Ivass di novembre scorso, la compagnia che ha ricevuto la sanzione più alta in termini di importo è stata Amissima Assicurazioni: una sola sanzione, pari a 100.000 euro.

Le violazioni hanno riguardato l’articolo 30-bis (sistema di gestione dei rischi), comma 1 (“L’impresa si dota di un efficace sistema di gestione dei rischi che comprende le strategie, i processi e le procedure di segnalazione necessari per individuare, misurare, monitorare, gestire e segnalare, su base continuativa, i rischi a livello individuale ed aggregato, ai quali l’impresa è o potrebbe essere esposta, nonché le interdipendenze tra i rischi”) del Codice delle assicurazioni (accertamenti ispettivi).

In particolare, la compagnia con sede a Milano è stata sanzionata per queste irregolarità: «mancanza di processi e procedure volti alla valutazione degli strumenti finanziari detenuti attraverso l’Icav “Amissima Diversified Income”; assenza di controlli interni di primo e secondo livello sui valori di fair value calcolati dal gestore/azionista relativi agli strumenti finanziari illiquidi inclusi nell’Icav per i quali non sono osservabili valori di mercato; carenze dei processi e delle procedure volte al calcolo dell’effetto di mitigazione del rischio di mercato relativo alle esposizioni in valuta diversa dall’euro». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA