domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

VIOLATE LE REGOLE DI COMPORTAMENTO VERSO I CLIENTI: SANZIONE DI 71.000 EURO PER UN ISCRITTO ALLA SEZIONE E) DEL RUI

Sono 12 gli intermediari assicurativi multati dall’Ivass. I provvedimenti sono riportati nel bollettino di giugno 2016.
 

Sanzioni iscritti in sezMancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 71 occasioni. È l’infrazione che è costata 71.000 euro di multa a Pierdomenico Catanzaro, intermediario assicurativo di Gimigliano (in provincia di Catanzaro) e iscritto alla sezione E del Rui. Il provvedimento è riportato nel bollettino Ivass di giugno scorso. È questa la sanzione più pesante inflitta dall’istituto di vigilanza agli iscritti in E. Vediamo le altre multe.

Per Paolo Truncè, intermediario di Milano, la multa è stata di 13.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati e gli obblighi di conservazione della documentazione contrattuale, mentre 10.000 euro di sanzione è stata comminata a Pierluigi Gerevini (ordinanza inviata presso la residenza di Piacenza) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.

Sempre per quanto riguarda gli iscritti alla sezione E del Rui, da segnalare la multa di 6.000 euro inflitta a Giuseppe Bellassai, per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 6 casi.

Per la stessa infrazione (commessa in 4 circostanze), Brigida Capoferri, intermediario di Cantù (Como) è stata multata di 4.000 euro. Per Opelio Bargellini, intermediario di Viareggio (Lucca), la sanzione è stata pari a 3.000 euro per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 2 casi e per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.

Altri 5 intermediari sono stati multati di 2.000 euro ciascuno. Si tratta di Mario Cardinali (ordinanza inviata presso la residenza di Ariccia, in provincia di Roma), Maria Carmela De Luca (ordinanza notificata presso la residenza di Piazza Armerina, in provincia di Enna), Mauro Balducci (ordinanza inviata presso la residenza di Pomezia, in provincia di Roma) per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati (Balducci in due casi), Sabrina Corriolu, intermediario di Cittiglio (Varese) per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati e Luigi Rizzo (ordinanza notificata presso la residenza di Prignano Cilento, in provincia di Salerno) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.

Infine, l’Ivass ha comminato una multa di 1.000 euro a Pierluigi Percivalle, in qualità di legale rappresentante pro tempore della Percivalle Assicurazioni di Percivalle Pierluigi sas e in qualità di titolare della ditta individuale Percivalle Pierluigi, subentrata alla società stessa, presso la residenza di Ivrea (Torino). La violazione riguarda il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA