L’ex di Accenture, Axa Assicurazioni e AmTrust ha assunto il ruolo di head of partnership della Ed-tech che crea soluzioni per lo sviluppo del capitale umano.

Dopo 20 anni di esperienza nel mondo assicurativo, Emanuela Vignotti ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale approdando in Life Based Value, dove ha assunto l’incarico di head of partnership.
Vignotti ha avviato la sua carriera in Accenture prima di lavorare in Axa Assicurazioni (nella distribuzione), in AmTrust Europe come chief operating officer e sempre in AmTrust a Londra.
Life Based Value è un’azienda Ed-tech che crea soluzioni per lo sviluppo del capitale umano e che ha esperienze internazionali attualmente in corso in 23 Paesi, tra Europa, Stati Uniti, Sud-Est Asiatico, Sud-Africa.
Attraverso i master digitali MAAM®, frutto di ricerche scientifiche in corso dal 2012 e validate a livello nazionale e internazionale grazie alla partnership con alcune università, le esperienze di vita, come la genitorialità o la cura di un genitore fragile, vengono trasformate in competenze soft per la crescita professionale e l’aumento della produttività delle persone e delle aziende.
Questo metodo, si legge in una nota, oggi è utilizzato come base per la formazione dei soft-skill in aziende anche del financial service come Alleanza Assicurazioni, Generali, Unipol, UniCredit e Crédit-Agricole.
A Vignotti è stato affidato il compito di sviluppare il nuovo modello distributivo B2B attraverso l’avvio di partnership in Italia e all’estero sfruttando la sua esperienza nella distribuzione assicurativa. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA