venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

VICINANZA E GLI ACCORDI SIGLATI CON LA MANDANTE: «UN TRAGUARDO STORICO PER GLI AGENTI SARA»

Il presidente del gruppo agenti: «Abbiamo ottenuto la regolamentazione di secondo livello integrativa delle tutele, garantite dall’Ana 2003, che il nostro ruolo fondamentale merita e necessita». Il vice presidente Emanuele Scandola: «Accordi conformi alle più recenti normative di settore e rispettosi dell’autonomia degli intermediari».

 

Gaetano Vicinanza

«Un traguardo storico per gli agenti Sara». Così Gaetano Vicinanza, presidente del Gruppo agenti Sara (Gas) ha definito i due accordi siglati oggi con la compagnia, relativi ai dati e all’integrativo.

«Gli agenti hanno ottenuto la regolamentazione di secondo livello integrativa delle tutele, garantite dall’Ana 2003, che il loro ruolo fondamentale merita e necessita», ha affermato l’agente di Sassuolo (Modena). «L’intesa sui dati getta le basi per una collaborazione di valore con la compagnia e una intermediazione digitale evoluta, utile a gestire una relazione moderna e innovativa con i nostri clienti», ha proseguito. «Gli iscritti al gruppo agenti sono sempre stati uniti e vicini alla presidenza e alla giunta al fine di ottenere questi accordi che ci allineano agli altri gruppi, e oggi possiamo ribadire che Sara è una compagnia attenta ai bisogni e ai diritti dei propri agenti».

Emanuele Scandola

Emanuele Scandola, vice presidente del Gas, ha ricordato come gli accordi sottoscritti oggi siano arrivati dopo un lavoro «lungo almeno quattro anni, un orizzonte temporale che ci ha consentito di approfondire le tematiche sottese alla gestione dei dati dei clienti e raggiungere una definizione di prerogative, diritti e facoltà pienamente conforme alle più recenti normative di settore e rispettosa dell’autonomia degli intermediari».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA