martedì 28 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

VETROCAR: CHIUSO IL CICLO DI INCONTRI CON LE AGENZIE ASSICURATIVE. E GIA’ SI GUARDA AL 2023

Circa 1.500 le agenzie assicurative presenti nelle 10 tappe dell’Aperigiro organizzato dall’azienda italiana specializzata della riparazione e sostituzione cristalli.  

 

Maurizio Acri durante l’ultima tappa dell’Aperigiro Vetrocar 2022. Sotto, un momento dell’incontro di Verona 

Si è chiuso lo scorso 5 ottobre, con la tappa di Verona (presso lo stadio Marcantonio Bentegodi, dove gioca l’Hellas Verona calcio), il lungo ciclo di incontri che ha portato VetroCar (azienda italiana specializzata della riparazione e sostituzione cristalli) a incontrare circa 1.500 agenzie di assicurazione sul territorio.

L’Aperigiro di VetroCar, iniziato lo scorso 14 maggio, ha previsto in tutto 10 tappe, toccando sette regioni: Veneto, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Lazio, Calabria, Emilia Romagna e Sardegna. «È stata l’occasione per ringraziare tutti gli agenti e il personale di agenzia per la fiducia che ripongono quotidianamente nella nostra azienda e sul nostro servizio», ha commentato Maurizio Acri, amministratore delegato di VetroCar, che già guarda ai prossimi obiettivi targati 2023.

«Miglioreremo la customer experience del portale VetroCar riservato alle agenzie per la gestione e la canalizzazione dei clienti. Si punterà non solo a ottimizzare e velocizzare i processi di gestione del sinistro, ma è prevista la possibilità, per l’agenzia, di monitorare lo stato di lavorazione di ognuno di essi», ha affermato Acri. «Inoltre, visto l’enorme successo, replicheremo l’Aperigiro VetroCar per aumentare le possibilità di incontro conviviale e dialogo con agenti e personale di filiale. Non ultimo è partito proprio in questi giorni un progetto che punta a rafforzare ulteriormente il rapporto con le compagnie assicurative: abbiamo realizzato un workshop destinato prevalentemente alle unità preposte alla liquidazione sinistri cristalli aprendo le porte dei nostri centri per condividere l’operatività di filiale e di gestione del sinistro». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA