mercoledì 15 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

VERLINGEN: L’OBIETTIVO E’ POSIZIONARSI FRA I PRIMI 10 BROKER ITALIANI ENTRO IL 2028

La società del gruppo Adelaïde è presente nel nostro Paese attraverso il broker Inser spa. Ecco come si muoverà.
 

Il gruppo Adelaïde (operatore europeo attivo nell’intermediazione assicurativa) ha presentato in Italia il suo nuovo piano strategico denominato Better Future 28, già illustrato nei giorni scorsi. Il gruppo è presente nel nostro Paese attraverso la società Verlingue, che lo scorso anno ha acquisito il broker Inser spa.

Entro il 2028 l’azienda mira a raggiungere un fatturato di 450 milioni di euro, puntando su innovazione, sostenibilità e sviluppo delle risorse umane.

Per realizzare questo progetto, Benjamin Verlingue, nuovo presidente e amministratore delegato del gruppo Adelaïde, è stato a Brescia (sede di Inser spa) per presentare il piano strategico a tutto il personale della società di brokeraggio, in un incontro (nella foto) tenuto nei giorni scorsi insieme con Anne Jacques De Dinechin, direttore generale di Verlingue, e Pierpaolo Ruggeri, ceo di Inser spa.

Se nel 2024 Verlingue ha registrato un fatturato di 285 milioni di euro al livello europeo, l’obiettivo per il 2028 è di raggiungere, come riportato in precedenza, un fatturato complessivo di 450 milioni di euro, con un focus particolare sull’Italia, dove si prevede di raggiungere un fatturato di 42 milioni di euro. La crescita sarà sostenuta tramite tre fattori: espansione in nuovi stati e territori; aumento dei clienti e delle attività; investimenti in IT e piattaforme digitali.

I pilastri del programma Better Future 28 in Italia prevedono queste azioni: sviluppo di nuovi prodotti assicurativi; utilizzo avanzato delle piattaforme digitali; follow-up annuale dei rischi tramite rapporti che siano dettagliati; apertura di nuovi uffici con l’obiettivo di garantire prossimità e assistenza personalizzata.  Si punterà anche sull’avvio di collaborazioni con nuove compagnie e riassicuratori.

Per realizzare il piano, Verlingue punta sull’impegno di ogni collaboratore; è prevista, fra l’altro, la crescita professionale tramite l’Inser Academy e il programma Train the Trainers.

La strategia di Verlingue in Italia prevede anche un forte focus sull’innovazione e sull’efficienza operativa allo scopo di mantenere solidità finanziaria e indipendenza. Gli obiettivi includono anche il posizionamento tra i primi 10 broker italiani entro il 2028 e l’incremento dei margini. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA