Appuntamento mercoledì prossimo 8 maggio presso la sala della Regina della Camera dei Deputati a piazza Montecitorio a Roma.
La salute è un diritto. Di tutti. Riflessioni e pensieri sul futuro del Sistema sanitario italiano. È il titolo della pubblicazione a cura di Marco Vecchietti, edita dalla Casa Editrice Egea e che lo stesso amministratore delegato e direttore generale di Rbm Assicurazione Salute presenterà mercoledì prossimo 8 maggio (dalle ore 9,30 alle ore 13,30) presso la sala della Regina della Camera dei Deputati a piazza Montecitorio a Roma.
«Mi occupo da quasi 20 anni di sanità e di previdenza per passione e per ragioni professionali», spiega Vecchietti, «e ho avuto modo di assistere da vicino ai molti cambiamenti che hanno interessato il sistema di sicurezza sociale del nostro Paese per effetto dell’aumento della longevità, della progressiva cronicizzazione di molte malattie e del ruolo crescente dell’innovazione tecnologica e di avere l’opportunità di dare un contributo allo sviluppo del welfare integrativo. In questo percorso ho avuto la fortuna di collaborare spesso con le istituzioni, con diversi centri di ricerca, con le parti sociali e con le principali aziende coinvolte nel settore sanitario e farmaceutico riscontrando sempre molta competenza e soprattutto consapevolezza della responsabilità richiesta a chi si occupa quotidianamente della salute e della protezione delle persone».
È proprio con questo spirito e con il desiderio di mettere a disposizione del dibattito pubblico che riguarda il futuro del sistema sanitario del nostro Paese che Vecchietti ha sentito il «dovere di condividere con questo volume i pensieri e le riflessioni» che ha maturato in questi anni «a partire dalle analisi quantitative condotte insieme a diversi colleghi nel campo della sanità pubblica, della sanità privata e della sanità intermediata».
Nel corso della presentazione porteranno il proprio contributo al dibattito alcuni esponenti politici (Maria Rosaria Carfagna, Pierpaolo Sileri, Massimo Garavaglia e Claudio Durigon) che svolgono attualmente un ruolo di primo piano nelle istituzioni e nel governo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











