In questi giorni è partito il progetto avviato dalla cooperativa dei medici di medicina generale Cosma sul territorio dell’Ats Brianza.
Tenere sotto controllo i propri parametri clinici e la propria salute direttamente da casa. È l’obiettivo del progetto partito in questi giorni sul territorio dell’Ats Brianza e avviato dalla cooperativa dei medici di medicina generale Cosma, in collaborazione con SiSalute, la divisione di UniSalute. Il progetto coinvolge 200 pazienti della provincia di Lecco con ipertensione e scompenso cardiaco.
Le persone individuate e alle quali viene proposta la libera adesione al progetto da parte dei propri medici di famiglia, riceveranno gratuitamente al domicilio un kit di tele-monitoraggio composto da una centralina smartphone e da dispositivi medici (sfigmomanometro per ipertensione, sfigmomanometro e bilancia per scompenso cardiaco) utili per la rilevazione periodica dei parametri clinici connessi alla patologia.
I pazienti potranno effettuare a casa propria le misurazioni e queste, grazie ai sistemi di connessione messi a disposizione da SiSalute, verranno automaticamente resi visibili al personale della cooperativa Cosma il quale, in base alle necessità e in connessione con il medico curante, si attiverà per dare consigli qualora ce ne fosse il caso. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA