mercoledì 29 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UNIPOL GRUPPO: I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2019

Il risultato netto consolidato normalizzato ha raggiunto i 577 milioni di euro (+14,6%). Cresce anche la raccolta assicurativa (+14,5%): danni a +2,7%, vita a 39,9%.  

Nei primi nove mesi del 2019, il Gruppo Unipol ha realizzato un risultato netto consolidato normalizzato (cioè escludendo gli effetti straordinari del primo consolidamento di Bper a patrimonio netto e gli oneri non ricorrenti derivanti dagli accordi sottoscritti con le organizzazioni sindacali relativi al fondo di solidarietà e altre forme di incentivazione all’esodo) pari a 577 milioni di euro, con una crescita del 14,6% rispetto al risultato normalizzato a perimetro omogeneo di 503 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio precedente.

Il risultato netto consolidato reported è stato invece pari a 923 milioni di euro, rispetto agli 843 milioni di euro dell’esercizio precedente. Questo risultato, per i primi 9 mesi del 2019, comprende anche gli effetti positivi derivanti dal primo consolidamento con il metodo del patrimonio netto del gruppo Bper (pari a 413 milioni di euro) e l’onere straordinario derivante dalla sottoscrizione, nel terzo trimestre 2019, degli accordi con le organizzazioni sindacali per il fondo di solidarietà e altre forme di incentivazione all’esodo pari a circa 67 milioni di euro. I risultati reported dei primi 9 mesi del 2018, invece, includevano una plusvalenza di 309 milioni di euro legata alla cessione della partecipazione in Popolare Vita, ed erano calcolati su un perimetro di consolidamento diverso.

Al 30 settembre 2019 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 10 miliardi di euro con un aumento del 14,5% rispetto al 30 settembre 2018.

DANNI – La raccolta premi diretti nel comparto danni è ammontata a 5,7 miliardi di euro (+2,7%). Il comparto auto si è attestata a 3 miliardi di euro (+0,1%), mentre nel non auto i premi hanno raggiunto i 2,6 miliardi di euro, in crescita del 6%, grazie allo sviluppo del ramo malattia (+16%). In particolare tutte le compagnie specialistiche del gruppo hanno registrato performance positive nei primi 9 mesi del 2019: UniSalute 310 milioni di euro (+4%), Linear 138 milioni (+3,7%), Arca Assicurazioni 99 milioni (+14,9%), Siat 110 milioni (+12,3%), Incontra Assicurazioni 139 milioni (+81%). Il combined ratio del Gruppo Unipol si è attestato al 94,1%, in peggioramento rispetto al 93,5% realizzato al 30 settembre 2018. Il loss ratio è risultato pari al 67,2% (67,5% dei primi 9 mesi 2018) e l’expense ratio al 26,9% (26% al 30 settembre 2018).

VITA – Nel comparto vita il Gruppo Unipol ha registrato una crescita della raccolta diretta a 4,2 miliardi di euro (+39,9%).La compagnia UnipolSai ha realizzato una raccolta diretta pari a 3 miliardi di euro (+39,5%), mentre nel canale di bancassicurazione Arca Vita ha realizzato una raccolta diretta pari a 1,1 miliardi di euro (+44,1%)

Nel settore Holding e Altre attività, UnipolReC ha registrato incassi per 83 milioni di euro pari al 31% del valore lordo dei crediti. Il portafoglio ha presentato un valore lordo di libro di 3,6 miliardi di euro, con un coverage ratio dell’85%. La società ha realizzato un utile netto di circa 11 milioni di euro. Il gruppo Una ha conseguito un risultato economico netto positivo per circa 5 milioni di euro.

GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE – Per quanto riguarda la gestione degli investimenti finanziari, la redditività lorda del portafoglio degli investimenti finanziari assicurativi del Gruppo ha segnato una redditività pari al 3,6% degli asset investiti (3,9% nei primi nove mesi del 2018), di cui il 3,4% relativo alla componente di cedole e dividendi.

Il patrimonio netto consolidato reported è ammontato a 8,28 miliardi di euro (6,32 miliardi di euro al 31 dicembre 2018), mentre quello di pertinenza del Gruppo a 6,67 miliardi di euro (5,03 miliardi di euro al 31 dicembre 2018).

Per quanto concerne l’indice di solvibilità di Gruppo, il rapporto tra fondi propri e capitale richiesto è stato pari al 179%, in incremento rispetto al 163% del 31 dicembre 2018. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA