Federica Pizzini, head of di Unica: «Siamo un punto di riferimento per lo sviluppo delle competenze, la costruzione del senso di appartenenza e di identità all’interno del gruppo Unipol e la spinta all’innovazione».
Unica, la corporate academy del Gruppo Unipol, in questi giorni ha compiuto tre anni di vita, essendo nata nel marzo del 2016. L’iniziativa di Unipol Gruppo, che ha trovato la sua realizzazione con il piano industriale 2016-2018, mira alla formazione dei dipendenti, di agenti e subagenti e del personale di agenzia.
A ricordare i numeri di questi tre anni ci ha pensato Federica Pizzini, head of di Unica (Unipol Corporate Academy): «I numeri sono importanti», ha sottolineato, «parliamo di oltre 3 milioni di ore/allievo complessivamente erogate e circa 40.000 persone coinvolte in media ogni anno. Abbiamo raggiunto l’84% dei nostri “clienti” potenziali (dipendenti e reti agenziali), abbiamo realizzato 900 titoli di corsi in media all’anno con punte di 4.800 completamenti di corsi on-line in un giorno».
Per Pizzini, Unica ha confermato di essere «un punto di riferimento per lo sviluppo delle competenze, la costruzione del senso di appartenenza e di identità all’interno del gruppo e la spinta all’innovazione». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA