Il gruppo guidato da Carlo Cimbri ha donato oltre un milione di euro per ricostruire l’istituto scolastico elementare Santini di Loro Piceno (Macerata), dichiarato inagibile a causa dei danni subiti dalle scosse di terremoto del 24 agosto dell’anno scorso.
Oltre un milione euro. È la somma che il gruppo Unipol ha destinato al finanziamento della ricostruzione della scuola elementare Pietro Santini di Loro Piceno (Macerata), dichiarata inagibile a causa dei danni subiti dalle scosse di terremoto del 24 agosto dell’anno scorso.
La somma è stata consegnata ieri a Roma dal presidente Pierluigi Stefanini e dall’amministratore delegato Carlo Cimbri, a Vasco Errani, commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. (Nella foto, da sinistra, Stefanini, Errani e Cimbri)
La nuova scuola accoglierà, a partire dall’anno scolastico 2017-2018, oltre 120 alunni distribuiti in cinque classi, e sarà ricostruita in base al progetto redatto dalla struttura commissariale.
La donazione, si legge in una nota del gruppo Unipol, si inserisce nel quadro degli interventi, annunciati il 26 agosto scorso da Unipol, a favore della popolazione colpita dal sisma e dei propri assicurati, ed è il risultato di una sottoscrizione interna promossa dal Gruppo attraverso una raccolta volontaria presso i dipendenti, cui si è aggiunto il contributo volontario dei dirigenti e i contributi spontanei provenienti dalla vasta rete agenziale del gruppo, nonché di un versamento da parte dell’azienda che ha raddoppiato quanto raccolto presso i suoi collaboratori. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA