domenica 07 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UNIAGENTI LAVORA PER ACCREDITARSI PRESSO LE ISTITUZIONI

Il nuovo sindacato degli agenti assicurativi può contare sull’adesione al SI.NA.L.P., la Confederazione sindacale nazionale autonoma dei lavoratori e del pensionati.

 

Fra i primi passi che sta compiendo UniAgenti, l’Unione nazionale italiana agenti assicurativi (il terzo sindacato rappresentativo degli agenti di assicurazione, in ordine di nascita, dopo Sna e Anapa Rete ImpresAgenzia) c’è anche l’accreditamento verso le istituzioni.

UniAgenti, nel suo biglietto da visita, può annoverare l’adesione al SI.NA.L.P., la Confederazione sindacale nazionale autonoma dei lavoratori e del pensionati. Si tratta di una organizzazione sindacale, il cui segretario nazionale è l’avvocato Orazio Sorece, che si definisce «libera, indipendente e apartitica», che fra i suoi scopi ha quello di «mantenere la sua originaria e naturale caratteristica confederale e di autonomia». Il SI.NA.L.P. è composto dalle organizzazioni sindacali di lavoratori e pensionati che a esso aderiscono e che condividono i principi ispiratori della Confederazione, che si definisce ancora «un soggetto sociale in forte crescita, dotato di un progetto adeguato alle sfide del nuovo secolo».

L’organizzazione sindacale ha come principale scopo «la tutela e la cura dei propri iscritti e nel Paese si batte contro ogni forma di sfruttamento del lavoro clandestino e minorile, per la piena dignità di tutti i lavoratori, secondo una programmazione delle opportunità di lavoro che tenga comunque conto dell’obiettivo primario della piena occupazione».

Il SI.NA.L.P. «tratta con le controparti tutto ciò che riguarda il trattamento economico e previdenziale dei lavoratori e dei pensionati, e più in generale le loro condizioni di vita ed il loro benessere». Le finalità sono «la tutela e lo sviluppo delle condizioni sociali, culturali, morali, professionali, giuridiche ed economiche dei cittadini fondate sulla libertà, sulla giustizia ed equità sociale, nel rispetto dei valori della persona e della dignità umana». Il SI.NA.L.P. «assiste le organizzazioni sindacali aderenti alla Confederazione nelle vertenze sindacali, nella stipula dei Ccnl, nella regolamentazione di tutti gli altri rapporti che insorgono nel corso delle trattative e fuori di esse e che, comunque, riguardino gli interessi di tutti i lavoratori e dei pensionati».

La segreteria nazionale generale del Sinalp ha sede in viale Beethoven 63 interno 2 a Roma (per il momento è la stessa sede di anche di UniAgenti).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA