Sarà operativa dal prossimo 5 novembre. Le tre compagnie ripartiranno i rischi tra loro. Unipol Assicurazioni ricoprirà il ruolo di impresa delegataria, gestendo in modo unitario i contratti assicurativi.
Una piattaforma digitale che metta a disposizione delle imprese associate soluzioni assicurative per proteggersi dai rischi catastrofali. Il progetto di collaborazione è stato presentato oggi, nella sede di Confindustria a Roma, ed è promosso dalla stessa Confindustria in partnership con Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura.
L’intento è quello di rispondere alle nuove disposizioni introdotte con la Legge di bilancio 2024 che rendono obbligatoria per tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché per le aziende estere con stabile organizzazione sul territorio nazionale iscritte al Registro delle imprese, la stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali come sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, i cosiddetti “rischi Cat-Nat”.
Attraverso una piattaforma digitale, attiva a partire dal prossimo 5 novembre, le aziende associate a Confindustria potranno accedere, in piena autonomia, a un portale dedicato a preventivi e acquisto delle coperture assicurative. Le imprese avranno a disposizione una tariffa loro dedicata per la sottoscrizione delle polizze contro i rischi naturali e i relativi strumenti di tutela.
La piattaforma sarà disponibile sul sito di Confindustria al link
https://www.confindustria.it/progetti/polizze-catastrofali-la-piattaforma-digitale-dedicata. L’accesso è riservato alle aziende del Sistema.
Il modello adottato si basa sulla coassicurazione, con Unipol Assicurazioni, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura che ripartiranno i rischi tra loro. Unipol Assicurazioni ricoprirà il ruolo di impresa delegataria, gestendo in modo unitario i contratti assicurativi. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











